Parigi 2024: presentati i percorsi delle prove olimpiche
Percorso da classica per la prova in linea, lunghissimo e misto: decisivi i tre passaggi sul pavè di Montmartre; prova a cronometro sia maschile che femminile di 32 km per specialisti
Percorso da classica per la prova in linea, lunghissimo e misto: decisivi i tre passaggi sul pavè di Montmartre; prova a cronometro sia maschile che femminile di 32 km per specialisti
9 tappe e 1 giorno di riposo; il percorso si apre con una breve cronometro e si compone di tappe quasi sempre insidiose, con una sola vera tappa pianeggiante; tappa regina in Piemonte
Il percorso impegnerà i big fin dalla prima tappa, ma la quasi totale assenza di cronometro sbilancia tutto verso gli scalatori che correranno da soli contro se stessi
Scatta oggi il Giro del Belgio, con un percorso che cerca di offrire il meglio delle classiche del nord: due volate, una tappa (quasi) fiamminga, una vallona e una cronometro di 15 km
La corsa a tappe slovena presenterà come sempre un tracciato privo di cronometro e altimetricamente variegata, con una tappa di alta montagna: si sale due volte al Kolovrat
Il tracciato 2023 della Corsa Rosa per U23 è pensato sulla falsariga dei precedenti; tappe decisive sullo Stelvio e sulle montagne bellunesi
Ecco i tracciati della storica corsa elvetica, sia della prova maschile (varia e ricca sia di salite che di cronometro) che di quella al femminile (focalizzata su tappe miste)
Il percorso di questa edizione è completamente pianeggiante: si parte con un prologo il cui risultato dovrà essere ribaltato dai velocisti a suon di abbuoni nelle tappe seguenti