La Grande Boucle ha presentato come di consueto con largo anticipo le prime tappe dell'edizione ancora in cantiere: nel 2025 si partirà dal Nord-Pas de Calais con tre frazioni battute dal vento
Con un comunicato stampa, la società già organizzatrice - fra le altre corse - del Giro delle Fiandre, ha annunciato che a partire dal 2025 prenderà in mano la gestione della corsa della birra
Tre tappe nella Svizzera Romanda, nessuna delle quali pianeggianti; il momento decisivo sarà l'arrivo in salita di Torgon al secondo giorno
La più importante gara a tappe britannica si rinnova con un percorso nel complesso molto semplice e poco attraente, chiuso però da un'unica frazione veramente dura
9 arrivi in salita, una cronometro a squadre ed una individuale; questo è il menu per la Vuelta 2023, che propone tappe più interessanti del solito, ma chilometraggi sin troppo risicati
Si corre in Benelux sotto il nome un nuovo sponsor, Renewi; percorso classico con due volate, una cronometro, una tappa fiamminga e una tappa ondulata in Limburgo
La principale gara a tappe tedesca prevede un percorso strutturato specularmente all'anno passato, ma nel complesso meno impegnativo
La corsa si svolgerà per tre giorni in Norvegia, mentre i restanti si corrono in Danimarca; le tappe sono mosse e nessuna appare da volata; decisive la salita a Norjefell e la cronometro di Herning