Startlist di alto livello con i vari Philipsen, De Lie, Matthews, Kristoff e Degenkolb mentre le speranze italiane sono affidate a Trentin e Rota in caso di corsa particolarmente selettiva. Gli appuntamenti tv
L'acuto del colombiano manda in archivio la corsa svizzera. Tempismo perfetto nell'anticipare Arndt ed Hayter; Garofoli 5°, Mozzato 6° e Sobrero 9° in top ten. La generale se l'aggiudica Adam Yates
Il bolognese della Eolo-Kometa conferma il proprio primato e si prende la corsa asturiana. Nella frazione finale il fuggitivo Sánchez resiste al ritorno del gruppo e coglie il successo. Secondo Vincenzo Albanese
La Trek-Segafredo ha comunicato stamattina la sofferta decisione, presa di comune accordo col corridore, che dice: "Non poter partire dall'Abruzzo mi spezza il cuore, ma devo dar retta al mio fisico"
Lorenzo conquista in solitaria la seconda frazione della Vuelta Asturias e vola in testa alla classifica. La gara si chiude domani e il corridore della Eolo-Kometa è ora lanciatissimo in chiave corsa rosa
A Thyon 2000 il capitano dell’UAE Team, una volta capito che Ayuso non è in giornata, sferra l’attacco decisivo a 4 km dall'arrivo e va a vincere diventando così la nuova maglia gialla. Terzo Caruso
Il Gorilla succede a Jens Zemke, direttore sportivo della Bora-Hansgrohe. A lui saranno affiancati Marcus Burghardt e l'esperto Patrick Moster
Nella cronometro di Châtel-Saint-Denis lo spagnolo dell’UAE Emirates si lascia alle spalle i problemi fisici di inizio stagione vincendo con autorità ed è la nuova maglia gialla. Sesto Damiano Caruso