Tour du Finistère 2023, i velocisti dovranno conquistarsi la volata
Percorso nervoso in questa semiclassica francese, presente il campione in carica Julian Simon che dovrà vedersela con Clément Venturini e Bryan Coquard
Percorso nervoso in questa semiclassica francese, presente il campione in carica Julian Simon che dovrà vedersela con Clément Venturini e Bryan Coquard
Vittoria in solitaria per l'elvetico della UAE Emirates nella terza tappa del Tour de Hongrie. Tanti gli attacchi, anche da parte di Bernal, settimo al traguardo. Davanti a lui un buon Matteo Fabbro.
Il giovane belga venne fermato in seguito ad un controllo positivo dello scorso 19 febbraio. Dopo meno di un mese dalla notifica dell'UCI la situazione sembra già essersi risolta
Al Tour de Hongrie, volata regale del campione d’Europa, che si prende anche la maglia di leader, alla vigilia del primo dei due arrivi in salita. Nono Moschetti. Nessun problema per Bernal.
Finale di tappa movimentato anche nella prima tappa del Tour de Hongrie. Il colombiano della Ineos assaggia ancora una volta l'asfalto, all'apparenza senza conseguenze. Sprint vincente di Dylan, davanti a Bennett e Ewan
Il colombiano è il principale motivo di interesse della corsa a tappe magiara, giunta alla 44a edizione. Cast di primissimo livello per le volate: Jakobsen Bennett, Groenewegen e Ewan su tutti.
Remco Evenepoel non è più in rosa, nuovo leader del Giro è Andreas Leknessund, secondo in fuga alle spalle del vincitore Aurélien Paret-Peintre. Bravi e coraggiosi Vincenzo Albanese e Nicola Conci
Il ciclista ceco non era stato protagonista di un grande inizio di stagione. Poi la scoperta e l'intervento perfettamente riuscito