Era meglio esordire da Piccoli
James Piccoli è arrivato tardi al ciclismo, ma con grande determinazione è arrivato al professionismo. Focus sul Team Bridgestone, vincente su strada e su pista
James Piccoli è arrivato tardi al ciclismo, ma con grande determinazione è arrivato al professionismo. Focus sul Team Bridgestone, vincente su strada e su pista
A trentanove anni il colombiano si è aggiudicato la Vuelta al Ecuador per la seconda volta consecutiva, dimostrando di essere ancora in grado di lasciare il segno. Focus sulla Kinan, dominatrice dell'Oita Urban Classic
Per lanciare i talenti locali nel grande ciclismo, la compagine australiana si avvale di una collaborazione con l'Università della Sunshine Coast. Vi sono passati anche Vine e Welsford. Focus sul globetrotter tedesco Lucas Carstensen
Il danese è ripartito dalla formazione di sviluppo della EF Education per recuperare da un grave infortunio e tornerà nel WorldTour nel 2024. Focus sulla HRE Mazowsze Serce Polski, sempre in lotta, ma meno vincente che in passato
Il ventiseienne è rimasto senza squadra e non ha potuto difendere il titolo europeo dell'eliminazione a causa delle sanzioni contro la sua nazione. Su strada è ripartito dalla Turchia, ma su pista è ancora fermo al palo. Focus sulla Uno-X Dare De
Saeid Safarzadeh è ancora un corridore vincente, ma i tempi in cui gli iraniani dominavano le corse asiatiche sono lontani. La Saint Piran è rimasta l'unica opzione per gli élite britannici rimasti fuori dal professionismo
Il fondatore della squadra neerlandese Paul Tabak scelse di ripartire da zero per evitare una fusione e il tempo gli ha dato ragione: la sua "creatura" è ancora in gruppo. Focus su Anton Kuzmin, grande protagonista in Asia
Il Baltic Chain Tour è nato per commemorare la grande protesta contro l'URSS da parte delle Repubbliche Baltiche. Focus su Colin Stüssi, vincitore della Volta a Portugal, e sulla ABTF Betão-Feirense