Da giovanissimo, il corridore francese andava a vedere il Tour de l'Ain sulle strade, come tifoso; quest'anno, alla prima partecipazione, ha vinto una tappa e ha chiuso secondo in classifica
La morte del corridore norvegese ha sconvolto il mondo del ciclismo. Questo numero della rubrica, che più volte aveva parlato dei suoi risultati, è dedicato a lui.
Dopo oltre dieci anni senza successi, il ventottenne polacco ha conquistato quattro vittorie nel giro di diciassette giorni, uscendo dall'ombra del padre Wojciech. Nello stesso periodo ha ottenuto anche due secondi e due quarti posti
In quattro anni nel WorldTour, il colombiano ha vinto solo una tappa del Tour du Rwanda. In patria, invece, è il dominatore delle corse a tappe e quest'anno ha completato la doppietta Tour Colombia-Vuelta a Colombia
Dopo gli inizi in mountain bike, lo svedese si è spostato sulla strada solo l'anno scorso ed è subito diventato uno dei più forti cronomen della categoria under 23
A quasi trentasette anni, il corridore della Diftar ha vinto una tappa dello ZLM Tour. Da diversi anni alterna all'attività ciclistica un lavoro che lo impegna per quattro giorni a settimana
La Philippe Wagner/Bazin ha iniziato alla grande la stagione, grazie soprattutto al velocista Pierre Barbier, vincitore di cinque corse. Dietro ai suoi successi c'è anche la mano del fratello maggiore Rudy, diventato il suo pesce pilota.
Dopo essere sceso nel mondo Continental, il corridore del JCL Team Ukyo sta dimostrando di meritare il professionismo: tanti piazzamenti nelle corse italiane e il dominio del Tour of Japan, corsa di casa della sua squadra