Itzulia Women 2023 - Analisi del percorso
La seconda edizione del Giro dei Paesi Baschi femminile si correrà nuovamente su tre tappe variamente mosse, anche se ne complesso leggermente più semplici rispetto al 2022
La seconda edizione del Giro dei Paesi Baschi femminile si correrà nuovamente su tre tappe variamente mosse, anche se ne complesso leggermente più semplici rispetto al 2022
La gara a tappe ungherese sale quest'anno di categoria, entrando nel circuito ProSeries; conseguentemente il percorso si fa più completo ed impegnativo, con nuove salite in grado di muovere la corsa
Questa settimana è stato presentato il prossimo Tour de l'Avenir, senza svelare i tracciati delle singole tappe; la principale novità è la nascita di una prova al femminile anch'essa rivolta alle U23
Anche la Vuelta femminile cresce ad una settimana di corsa e assume i connotati di grande corsa a tappe al pari di Giro e Tour; decisiva la tappa conclusiva con arrivo ai Laghi di Covadonga
La principale gara a tappe tedesca prevede un percorso strutturato specularmente all'anno passato, ma nel complesso meno impegnativo
L'appuntamento primaverile con la svizzera romanda prevede un tracciato tradizionale, con due cronometro e una tappa di montagna molto impegnativa; il resto delle giornate sono variamente mosse
La corsa trentino-tirolese prosegue la strada già intrapresa di tappe intense ma non eccessive, con 5 giornate tutte adatte agli scalatori
La gara a tappe siciliana presenta quattro giornate di corsa dai percorsi variegati, con un solo finale pianeggiante e una tappa di alta montagna sulle pendici dell'Etna destinata a regalare spettacolo