ZLM Tour 2023 - Analisi del percorso
Il percorso di questa edizione è completamente pianeggiante: si parte con un prologo il cui risultato dovrà essere ribaltato dai velocisti a suon di abbuoni nelle tappe seguenti
Il percorso di questa edizione è completamente pianeggiante: si parte con un prologo il cui risultato dovrà essere ribaltato dai velocisti a suon di abbuoni nelle tappe seguenti
Come di consueto il percorso del Delfinato è diviso tra tappe mosse e di alta montagna e spezzato da una cronometro piuttosto lunga, addirittura più di quella del prossimo Tour de France
Non è ancora stato ufficialmente presentato il percorso, ma sono trapelati i tracciati delle 9 tappe in programma; proviamo a ricostruirli e spoilerarli per voi
La corsa norvegese torna a quattro trappe: pseudo cronoscalata in avvio e poi tre tappe di media montagna variamente assortite per muovere la classifica
Tre giorni molto movimentati che anche senza le grandi salite potrebbero dare spettacolo; in un trionfo di stradine e strappetti il gruppo avrà difficoltà a restare compatto
Scatta domani questa quattro giorni nel nord della Francia; sarà una sfida frizzante tra velocisti resistenti e uomini da classiche che li vedrà sfidarsi prima contro il tempo, poi su facili côtes
Quattro giorni intorno a Burgos, con i primi tre relativamente semplici e deputati alle volate, seguiti dall'impegnativo traguardo in quota di Lagunas de Neila
La corsa francese si fa più frizzante e completa: in programma sono due arrivi in salita (si parla di strappi) e una cronometro, vera novità di questa edizione