Altro successo orange tra gli under 23 dopo quello femminile: Huub Artz batte Behrens in una corsa infiammata già a novanta chilometri dall'arrivo grazie a Del Grosso. Alessandro Borgo, miglior azzurro è quattordicesimo
Startlist, favorite, orari e dove vedere la corsa élite dei campionati europei di Hasselt. Italia e Paesi Bassi puntano sulle loro sprinter, ma occhio alle sorprese
La detentrice del Record dell'Ora sta provando l'impresa di coronamento della carriera, cercando di battere il 3'16"937 di Chloé Dygert. Oggi e domani previsti altri due tentativi
I Paesi Bassi si rivelano superiori a tutta la concorrenza e si prendono l'argento con Scarlett Souren: Italia che sale comunque sul podio
Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizané è stato ospite dell'ultima puntata di Riunione Tecnica, la trasmissione di Cicloweb
Il francese della TotalEnergies precede Milan Menten. Due italiani tra i primi 10
Vittima della chiusura della Gazprom-RusVelo, il ventisettenne ha ricostruito la sua carriera in Cina, portando in alto la piccola Chengdu, formazione al primo anno da Continental
Startlist, favoriti, orari e dove vedere la prima delle due classiche canadesi. De Lie, Matthews e Girmay tra i favoriti, ma Tadej è sempre un'incognita
Il belga, arrivato sesto alla cronometro dei Campionati Europei, ha espresso il suo parere sulla vittoria dell'italiano e sugli obiettivi per il prossimo anno
Dopo 10 edizioni della corsa femminile inglese, la prossima salterà per motivi poco comprensibili. Ma per il 2026 arrivano importanti novità
Il manifesto d'intenti del campione sloveno la dice lunga sulla sua mentalità vincente
Le parole dei protagonisti, intervistati oggi dopo le prove Junior ed Élite
Autobiografia della detentrice del Record dell'Ora, che da oggi cercherà l'ultima sfida della carriera tentando anche il record nell'inseguimento individuale
Affini, Cattaneo, Maestri, Guazzini, Cecchini e Masetti vincono con ampio margine e portano il secondo titolo europeo nella specialità. Sul podio Germania e Belgio
Hirschi fa l'impresa, partendo solo a 36 km dal traguardo sul Muro di Greta e riuscendo a tenere poi a distanza i più immediati inseguitori