Sempre più la politica si comporta come lo sport, eppure gli sportivi faticano a trovare una dimensione politica, e gli appuntamenti elettorali non fanno eccezione. Ma la dinamica è ormai in atto e non si tornerà indietro
Dopo la clavicola fratturata al Tour Down Under, il trentino tornerà a gareggiare in Galizia nella O Gran Camiño per ritrovare il ritmo di gara e salterà poi Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne-Bruxelles-Kuurne
Il francese non ha dimenticato la sfortuna che lo ha tagliato fuori dalla corsa al Giro 2022. Il treno del Tour, invece, è ormai considerato perso
Per gli uomini il 9 aprile prossimo saranno 54,5 i chilometri di pavé da percorrere, poco meno di 30 invece per la gara femminile
Nel finale elettrizzante di Tavira, un drappello di sei uomini attacca e resiste praticamente fino alla linea d’arrivo, sulla quale Magnus Cort Nielsen si impone su un inesauribile Filippo Ganna
Due su due per l'azzurra di casa Trek che detta legge allo sprint su Henttala e Jastrab. L'Italia occupa mezza top 10: piazzate Zanardi (4ª), Gasparrini (5ª), Guazzini (6ª) e Borghesi (10ª)
Il giovane francese dell'Arkéa Samsic vince in solitaria la prima tappa della corsa francese anticipando un gruppetto di attaccanti. A Vauquelin anche la maglia di leader, top10 per Marco Tizza
Il belga va in fuga e sullo strappo finale di Alcalá de los Gazules si assicura la prima vittoria in maglia UAE. A podio Latour e Battistella, 6° Bais e 7° Zambanini. Pogačar sempre leader
Flanders Classics ha presentato i percorsi della prossima edizione. Poche le novità, per gli uomini torna la partenza da Bruges. Confermato il finale con Oude Kwaremont e Paterberg
All’indomani della pomposa presentazione del finale 2023 ai Fori Imperiali, restano le perplessità per l’impietoso confronto tra il maestoso epilogo parigino del Tour e il continuo turn-over tra città a cui è costretta la corsa rosa
Tre frazioni, percorso non impossibile ma costantemente insidioso per una gara che vedrà battagliare tra gli altri Gaudu, Bardet, Ben Thomas e Powless. Matteo Moschetti a guidare una sparuta pattuglia di italiani. Gli appuntamenti tv
Van Wilder esulta sull'Alto da Fóia ma in realtà Cort Nielsen lo beffa all'interno. Il danese è anche il nuovo leader della Volta ao Algarve. Nicola Conci in top ten, un buon Filippo Ganna è ancora in classifica
La campionessa italiana sfrutta al meglio il lavoro della Trek-Segafredo e vince la prima tappa in volata. Podio per Henttala e Labecki, quattro italiane in top 10
In Spagna è ancora lo sloveno a fare la voce grossa. Sul traguardo di Alcalá la Real il leader della generale ha la meglio su Mas e Buitrago. Italia nei dieci con Rota (6°) e Caruso (9°)
La squadra italiana potrebbe riportare il tricolore nella massima categoria anche se un nuovo sponsor cambierebbe tutto