Due i grandi favoriti per la maglia di campione europeo con tanti outsider al via: ci sono Laporte, Kooij, De Lie e García Cortina. In casa Italia fiducia a Ganna, attenzione a Turner e Bissegger. I favoriti, la startlist e gli orari tv
Il velocista della Tudor è il più veloce nella frazione inaugurale della corsa malese a Kuala Terengganu, battendo Weemaes e Syritsa. Zanoncello e Conforti quinto e sesto, domani altro sprint
La stagione si chiude ad ottobre con sette appuntamenti. Attesa per il Piccolo Lombardia il 1° ottobre, mentre a chiudere il sipario sulla stagione due settimane dopo sarà la Coppa d'Inverno
Tante le occasioni per i velocisti, ma a decidere la generale sarà il tradizionale arrivo in salita a Genting Highlands. Ci sono Cepeda e Pronskiy, l'Italia si affida a Covili. Favoriti, startlist completa e dove vedere le tappe
Il danese ha distanziato nel finale il compagno di fuga spagnolo Ivan Romeo Abad (2°), Paul Magnier precede il gruppo e completa il podio. L'Italia chiude con Busatto (7°) e De Pretto (9°) in top 10
Al Tour de Luxembourg l'irlandese vince la terza tappa con arrivo nel castello di Vianden e balza al comando della classifica generale. Podio di giornata per Hirschi (2°) e Teuns (3°), Ulissi è 13°
L'olandese vince in casa battendo la britannica Shackley. Podio completato da Zanetti che anticipa Masetti, quarta e prima italiana al traguardo. In top 10 anche Gasparrini che chiude al 9° posto
Il via ufficiale dalla Reggia di Venaria per arrivare in città; il giorno dopo subito arrivo in quota ad Oropa: queste ed altre anticipazioni sul percorso del prossimo Giro d'Italia
Agli Europei il norvegese e il danese sono i favoriti nella gara juniores, ma la concorrenza non manca: presenti Widar, Remijn, Grisel e Fietzke. L'Italia si affida a Giaimi e Sierra. Favoriti, startlist completa e come seguire la gara
Il general manager del Team Jumbo-Visma ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al caso di doping del corridore tedesco, risultato positivo qualche settimana fa
Lo scalatore italiano ha rinnovato il proprio contratto con il team mediorientale fino al 2025. Ufficiali anche i prolungamenti di Santiago Buitrago e Yukiya Arashiro
L'ex ciclista olandese, trovato positivo all'EPO nel 2009, ha ripercorso il suo passato di doping, confidando anche le paure che viveva in quel periodo
Il forte cronoman svizzero ha concluso la prova contro il tempo agli Europei con il casco rotto e con una commozione cerebrale, nonostante dovesse attendere il via libera dai medici
L'europeo in linea di sabato sarà l'ultima corsa della stagione per diverse big, tra cui la campionessa del mondo e la campionessa uscente Wiebes, le due grandi favorite. Italia con Balsamo e diverse opzioni
Nel ciclismo dei Pogačar e degli Evenepoel non ha più senso una categoria che produce un campione europeo a crono (Segaert) più vecchio di quello élite (Tarling). Né ce l’hanno i team di Serie B sempre appesi alle wild card, e allora…