La Vuelta, 3a tappa: nemmeno il tempo di carburare
La seconda tappa in linea è già una frazione di alta montagna con ascese non tremende, ma nemmeno banali; sarà subito l'occasione di vedere gli uomini di classifica confrontarsi in salita
La seconda tappa in linea è già una frazione di alta montagna con ascese non tremende, ma nemmeno banali; sarà subito l'occasione di vedere gli uomini di classifica confrontarsi in salita
Seconda tappa della Vuelta tra bracci di ferro, proteste, neutralizzazione del finale, cadute di big, un altro giovane italiano in maglia rossa e la vittoria di Andreas, dedicata al povero Tijl De Decker
Il danese della Lotto ricorda nel dopogara il compagno belga deceduto venerdì in seguito ad un incidente stradale. Il resto del gruppo si concentra sulla neutralizzazione e le tante cadute, ma non senza polemiche
Il campione del mondo ha ufficializzato il programma di settembre e ottobre: spiccano il test event di MTB a Parigi e la Parigi-Tours, niente Mondiale gravel. Anche per Philipsen il calendario è fitto
Il velocista della Tudor conquista nettamente la volata finale battendo Phil Bauhaus e Marius Mayrhoffer. In classifica generale nessuna variazione, Ilan Van Wilder conquista la corsa
Il gruppo chiede e ottiene la neutralizzazione ai -5 per la pericolosità del finale. Nessun problema quindi per il belga, che vince la generale, mentre lo sloveno si aggiudica la volata su Trentin
Cronosquadre d'apertura abbastanza lisergica alla Vuelta a España: piove, da un certo punto in poi non si vede nulla, vince la DSM-Firmenich e il primo a tagliare il traguardo (e a vestirsi di rosso) è proprio il giovane italiano
Il belga spara a zero sull'organizzazione della Vuelta dopo la cronosquadre in notturna di Barcellona "Avevamo tutto il giorno per correre, farlo in queste condizioni è ridicolo"