Luca Bonechi di Bike Rando ci porta alla scoperta dell’evento internazionale di 1200 chilometri, con 15.300 metri di dislivello, che quest’anno caratterizzerà il circuito l’Italia del Gran Tour
Dai tempi antichi ai giorni nostri, un percorso che ripropone l’evoluzione economica e sociale del continente europeo. Un concentrato di storia in 100 km
Una proposta per andare alla scoperta di altre valenze di un percorso amato per gli aspetti paesaggistici e gastronomici: curiosità nascoste da conoscere
Una sfida epica su due ruote per onorare lo zio Luc e sostenere la lotta contro il cancro
Un viaggio tra storia, natura e pedalate: l’antico cammino diventa accessibile ai ciclisti con un itinerario unico che abbraccia l’anima dell’isola
Percorso tra boschi, praterie ed alpeggi, che raggiunge vette di oltre 2000 metri, in una zona poco conosciuta alla scoperta del volto antico della montagna
Secondo le stime di inizio anno di Bikenomist, si prospetta un’interessante evoluzione del settore che vedrà un aumento delle donne praticanti, una crescita del gravel e una rinnovata attenzione alla sostenibilità
Anello collinare nella zona del fiume Magra con buone possibilità di alloggio ed assistenza, adatto a tutte le età