Il ceco Karel Vacek annuncia il ritiro dal professionismo a soli 24 anni
Mercato: Adamietz, Hodeg e Rangel salgono sulla giostra delle Continental
Un addio sofferto al professionismo: con un post su Instagram, il ceco Karel Vacek ha spiegato le ragioni del suo ritiro dalle corse.
Karel Vacek si ritira a 24 anni
«Ho finalmente trovato il momento giusto per informarvi che ho deciso di interrompere la mia carriera alla fine del 2024», esordisce il 24enne ceco, che ha disputato la sua ultima stagione tra i pro' con la Burgos-BH, raccogliendo un 3° posto nella famigerata tappa di Legutia del Giro dei Paesi Baschi. «Ho preso questa decisione perché non ho più visto il ciclismo nel mio percorso di vita. Sono consapevole di aver fatto del mio meglio e, fin da quando ero bambino, avevo puntato ai più grandi obiettivi. Ho lavorato tanto per raggiungerne almeno qualcuno, ma non quelli che mi ero prefissato». Prima di ringraziare i suoi tifosi e il suo procuratore Alex Carera, Vacek ha espresso la volontà di restare comunque nell'ambiente.
Professionista dal 2021, il passista-scalatore praghese ha vissuto la giornata più importante della sua carriera con la maglia della Corratec al Giro d'Italia 2023, quando fu 2° alle spalle di Mattia Bais sul traguardo in quota del Gran Sasso. Nel suo curriculum anche un podio di giornata al Giro della Valle d'Aosta 2022.
Wurf si dedicherà soltanto al triathlon
Il ciclismo non sarà più la priorità assoluta del 41enne australiano Cameron Wurf: l'ex passista della INEOS - rimasto senza contratto alla fine della passata stagione - si concentrerà sugli Ironman delle Pro Series. «Il 2024 ha riassunto alla perfezione la mia passione per queste competizioni e penso che lo sport sia arrivato a un livello tale che ho bisogno di dedicare tutte le mie energie a questa attività», ha scritto Wurf sul suo blog, aggiungendo che la partecipazione alle brevi gare a tappe del calendario europeo (non concordata con i vertici del team) gli ha impedito di dedicarsi anima e corpo al triathlon.
Adamietz, Hodeg e Rangel ripartono dalle Continental
Un nuovo inizio dalla terza serie, invece, per tre fuoriusciti dal World Tour: il 26enne tedesco Johannes Adamietz, tagliato dalla Lotto Dstny nonostante un successo parziale al Giro della Slovacchia, vestirà le insegne della REMBE-Rad-Net, dove ritroverà anche il veterano Roger Kluge; il 28enne colombiano Álvaro Hodeg - non riconfermato dalla UAE Emirates - ha scelto di rientrare in patria per correre con il Team Medellín-EPM, la squadra Continental del veteranissimo spagnolo Oscar Sevilla. Viaggio intercontinentale, infine, anche per il 23enne brasiliano Vinicius Rangel: l'ex Movistar ha accettato l'offerta della Swift Carbon.