Katie Archibald © Getty Images
Pista

Katie Archibald non sarà a Parigi per un incidente domestico

La pistard britannica si è fratturata la tibia e il perone

21.06.2024 00:17

Una perdita pesantissima per la Gran Bretagna in vista di Parigi 2024: la campionessa olimpica in carica della madison Katie Archibald non parteciperà ai Giochi per le conseguenze di una caduta… nel giardino di casa.

Frattura della tibia e del perone, Archibald salta Parigi

La 30enne scozzese ha raccontato in prima persona l'incredibile disavventura domestica: «Sono inciampata in giardino e ben presto ho compreso di essermi procurata una slogatura al ginocchio», ha scritto sul suo profilo Instagram. «Al tempo stesso, mi sono resa conto di essermi fratturata la tibia e il perone e di aver subito la rottura dei legamenti ossei». Immediatamente ricoverata in ospedale a Manchester, Archibald è finita sotto i ferri per la riduzione delle due fratture e la ricostruzione dei legamenti. Questo infortunio costringerà pertanto la campionessa britannica a disertare il velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, che ospiterà le gare olimpiche di ciclismo su pista a partire da lunedì 5 agosto.

Se non ci saranno sorprese, la fuoriclasse delle specialità endurance sarà rimpiazzata nel quartetto da Katie Evans, già riserva agli ultimi Mondiali di Glasgow. 

katie-archibald
La pluricampionessa mondiale e olimpica Katie Archibald in compagnia di Laura Kenny © Team GB

Più di 50 medaglie a livello internazionale

Nella sua formidabile carriera su pista, Archibald ha conquistato oltre 50 medaglie a livello europeo, mondiale e olimpico, senza dimenticare gli allori collezionati ai Giochi del Commonwealth. Entrata stabilmente nel quartetto britannico a partire dal 2013, Archibald ha vinto il suo primo titolo iridato a Cali 2014 nell'inseguimento a squadre in compagnia di Laura Trott (non ancora coniugata Kenny), Joanna Rowsell-Shand ed Elinor Barker. Lo stesso quartetto che avrebbe poi dominato la scena a Rio 2016, migliorando per tre volte il record mondiale che già apparteneva alle britanniche. La sua bacheca si è poi arricchita con altre due medaglie a Tokyo 2020: l'argento nell'inseguimento a squadre che portò in trionfo la Germania e l'oro in coppia con Kenny nell'americana. A distanza di nove anni dalla prima volta, la scozzese ha rivinto nell'estate 2023 il titolo iridato del team pursuit in cordata con Barker, Josie Knight e Anna Morris, a pochi mesi di distanza dalla tragica morte del compagno Rab Wardell. Nel suo curriculum altri due titoli mondiali nell'omnium (2017 e 2021) e uno nella madison (2018).

Pur avendo gareggiato quasi esclusivamente sui parquet, Archibald ha corso occasionalmente anche su strada, cogliendo un successo nel cronoprologo del BeNe Ladies Tour del 2018. 

Longo Borghini vince la crono, anzi no: la giuria assegna il tricolore a Guazzini
Carera a "Riunione Tecnica": «Quattro fenomeni del futuro: e due sono italiani»