Jasper Philipsen prolunga il suo contratto con la Alpecin-Deceuninck ©Milano-Sanremo
Ciclomercato

Jasper Philipsen prolunga con la Alpecin Deceuninck fino al 2028

Rinnovo quadriennale per il vincitore della Milano-Sanremo, dopo le tante voci dei mesi scorsi: "I'm not leaving"

21.06.2024 17:38

“I'm not leaving”, scrive Jasper Philipsen in un post sul suo profilo Instagram, e non era affatto scontato dopo le tanti voci dei mesi scorsi. Il vincitore dell'ultima Milano-Sanremo prolunga il suo accordo con la Alpecin-Deceuninck per altri quattro anni, alla vigilia del Tour de France in cui punterà alla sua seconda maglia verde consecutiva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jasper Philipsen (@jasperphilipsen)

L'annuncio del rinnovo fino al 2028 da parte della squadra belga mette un punto alle tante voci che si erano rincorse negli ultimi mesi, specialmente dopo che il velocista belga aveva vinto la Classicissima, la sua prima classica monumento. Philipsen era logicamente il corridore in scadenza di contratto più ambito sul mercato, ed era stato accostato a diverse squadre tra cui Tudor Pro Cycling, Bora Hansgrohe e anche UAE Emirates, per un possibile ritorno alla squadra con cui aveva iniziato la sua carriera da professionista. Opzioni che si sono defilate anche pubblicamente nel corso delle settimane, lasciando spazio a un probabile prolungamento che oggi è diventato ufficiale. 

Il belga aveva dichiarato a inizio stagione di voler testare il mercato per cercare l'opzione migliore per il suo futuro. “Ho detto ad Alex che i miei prossimi quattro o cinque anni saranno i miei anni migliori, e spero di trovare una squadra dove poter dare il meglio di me, che potrebbe anche essere la mia attuale squadra. Tutte le opzioni sono aperte, valuterò la situazione nel complesso e poi prenderò una decisione.” Il riferimento è ad Alex Carera, che lo stesso Philipsen aveva contattato nel mese di gennaio per gestire il suo futuro, come confermato dallo stesso procuratore a Cicloweb nella puntata di ieri di Riunione Tecnica.

Domenica il campionato belga, poi l'obiettivo maglia verde

La scelta più logica era proprio il rinnovo con la Alpecin-Deceuninck, squadra con cui ha fatto il salto definitivo per diventare uno dei velocisti e dei corridori da classiche migliori al mondo, per quantità e qualità delle vittorie. Dal suo approdo in squadra nel 2021, Philipsen ha collezionato quarantuno vittorie, tra cui la Sanremo già citata, sei tappe e una maglia verde al Tour de France, due tappe alla Vuelta, due Scheldeprijs e due Brugge-De Panne, oltre a due secondi posti consecutivi alla Paris-Roubaix.

Il prossimo obiettivo sarà il campionato belga di domenica, prima di volare in Italia per la partenza del Tour de France. Il belga sarà ancora il favorito per la classifica a punti e il velocista di riferimento della Grande Boucle, specialmente se come sembra non dovesse esserci Tim Merlier, l'unico sprinter in grado di batterlo con una certa continuità in questa stagione, come successo al recente Belgium Tour.

Jasper Philipsen e Mathieu van der Poel, ancora insieme 

Dando un'occhiata alle situazione contrattuali in casa Alpecin-Deceuninck, perlomeno per quello che si conosce pubblicamente ed è stato già comunicato, salta all'occhio che la nuova scadenza del contratto di Philipsen coincide con quella di Mathieu van der Poel, che ha prolungato nel mese di marzo. I due hanno costituito negli anni la principale fonte di vittorie per la squadra belga, e saranno ancora i volti di un progetto pluriennale che ha dimostrato ancora una volta di essere più che solido. Il contratto del campione del mondo dovrebbe essere il suo ultimo da superstar del ciclismo su strada, mentre alla prossima scadenza Philipsen avrà 30 anni, e potrebbe essere ancora appetibile per un altro grande accordo.

Van der Poel e Philipsen in conferenza stampa ©Alpecin Deceuninck-PhotoNews
Van der Poel e Philipsen in conferenza stampa ©Alpecin Deceuninck-PhotoNews

Nel frattempo, ieri è arrivata la notizia di un cambiamento significativo nel treno per le volate dello stesso Philipsen. Ramon Sinkeldam ha annunciato il ritiro a fine stagione, alla scadenza del biennale firmato con la Alpecin al termine di cinque stagioni con la Groupama-FDJ. Classe 1989, Sinkeldam terminerà la sua carriera dopo tredici stagioni da professionista.

Il ruolo delle automobili come veicoli di supporto negli sport ciclistici
Romain Bardet, un altro anno in gruppo prima del gravel