Vittoria Guazzini ©SWpix.com
Pista

Europei su pista: Guazzini in finale per l'oro, Fidanza qualificata come terza nel chilometro

Guazzini si giocherà l'oro nell'Inseguimento, Fidanza terza in qualifica nel Chilometro. Viviani ottavo nell'Omnium dopo due prove

Vittoria Guazzini si è guadagnata la finale di questa sera per l'oro nell'Inseguimento individuale femminile degli Europei su Pista di Heusden-Zolder 2025, facendo segnare nelle qualifiche della prima sessione un tempo di 4'31"545, con 3"239 di ritardo rispetto al 4'28"306 della britannica Anna Morris (nuovo record del mondo della giovane specialità), che la sfiderà in finale. Si giocheranno il bronzo le due tedesche Mieke Kroger e Lisa Klein. L'altra azzurra Martina Alzini ha chiuso dodicesima a +22.808.

Fidanza in finale per il chilometro

Anche Martina Fidanza si è qualificata alla finale di questa sera del Chilometro da fermo femminile. Nelle prove cronometrate la bergamasca ha registrato il terzo tempo, 1'05"834, a +1"105 da Hetty van de Wouw (Paesi Bassi), prima con 1'04"729 (curiosità: questo tempo le sarebbe valso il quinto posto nei ventidue partecipanti alla qualifica della prova maschile). Secondo tempo per la tedesca Clara Schneider, 1'05"479 (+0"750). Fuori dalle prime otto la grande attesa Alina Lysenko (Atleta individuale neutrale), nona con 1'07"696, che ieri aveva battuto Miriam Vece nella finale per il bronzo nella Velocità individuale, e Beatrice Bertolini, tredicesima (+4"259 il distacco da van de Wouw).

Martina Fidanza dopo la vittoria nello Scratch agli Europei di Heusden-Zolder 2025 ©FCI
Martina Fidanza dopo la vittoria nello Scratch agli Europei su pista di Heusden-Zolder 2025 ©FCI

Viviani ottavo nell'Omnium dopo due prove

La sessione meridiana era iniziata con la qualificazione di Elia Viviani per le prove dell'Omnium maschile, ed era proseguita con le qualificazioni nel Chilometro femminile di cui sopra.

Nella prova dello Scratch, vinta dal tedesco Tim Torn Teutenberg, il veronese si è piazzato tredicesimo, mentre nella Tempo Race, vinta dal russo Ilya Savekin (anch'egli atleta individuale neutrale) proprio sul tedesco, il veneto ha concluso quinto. Ora Viviani è ottavo a 48 punti, a trenta di distanza dal tedesco, prima di iniziare le ultime due prove, Eliminazione e Corsa a punti, che si terranno nella sessione serale.

Questa sera anche Martina Alzini tornerà in pista nella Corsa a punti femminile, penultima prova della serata, seguita dalle finali della Velocità individuale maschile, con Mateusz Rudyk (Polonia), il campione olimpico Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) e Rayan Helal (Francia) in lotta per l'oro.


Europei su pista di Heusden-Zolder 2025, le gare di domani Sabato 15 febbraio 2025

Sessione 1 (dalle 15:00)

15:00 Chilometro femminile (Qualificazioni)
15:31 Omnium maschile I (Scratch Race - 10 km)
15:47 Inseguimento individuale femminile (Qualificazioni - 4 km)
16:57 Omnium maschile II (Tempo Race - 10 km)
17:12 Fine Sessione 1

Sessione 2 (dalle 18:30)

18:30 Velocità maschile (1/2 finale - 1°)
18:37 Omnium maschile III (Eliminazione)
18:55 Velocità maschile (1/2 finale - 2°)
19:02 Chilometro femminile (Finale)
19:27 Velocità maschile (1/2 finale - 3°)
19:31 Inseguimento individuale femminile (Finali 3°-4° e 1°-2° posto - 4 km)
20:01 Omnium maschile IV (Gara a punti - 25 km)
20:33 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto - 1°)
20:48 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto - 2°)
20:55 Corsa a punti femminile (Finale - 25 km / 100 giri)
21:32 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto - 3°)

La sessione serale sarà trasmessa dalle 18:25 alle 22:00 su RaiPlay, e differita dalle 23 su RaisportHD

Antoine Huby non tornerà in bicicletta per diverse settimane
Non solo Jan: Fabio Christen si sblocca alla Vuelta a Murcia