Elisa Longo Borghini, caduta al Giro delle Fiandre 2025 ©UAE Team ADQ
Donne Élite

Longo Borghini dimessa dall'ospedale dopo la commozione cerebrale patita al Fiandre

La campionessa italiana si è sottoposta ad alcuni esami dopo il ritiro: sventato il pericolo di un'emorragia interna

07.04.2025 23:50

Nel tardo pomeriggio di lunedì, Elisa Longo Borghini è stata dimessa dall'ospedale di Gand, dove era stata ricoverata un seguito alla caduta di cui la campionessa italiana era stata vittima domenica, nel corso del Giro delle Fiandre. «È stabile e si prenderà qualche giorno di riposo, prima di tornare gradualmente ad allenarsi», ha fatto sapere la UAE Team ADQ attraverso un comunicato. 

Visualizza questo post su Instagram

-

La caduta al Giro delle Fiandre

Era una delle protagoniste più attese al Giro delle Fiandre, essendo la campionessa in carica, ma ha dovuto alzare bandiera bianca in corsa Elisa Longo Borghini. L'azzurra, infatti, è stata vittima di una caduta nel corso della gara e, dopo aver tentato di rimettersi in sella, già visibilmente scossa e provata, è stata costretta al ritiro in corsa, consigliata molto bene dall'UAE Team ADQ che ha capito immediatamente la situazione. Sin da subito si è capito come la situazione non fosse proprio tranquilla per lei e gli esami lo hanno confermato.

Elisa Longo Borghini è la campionessa in carica ©UAE Team ADQ-GettySport
Elisa Longo Borghini è la campionessa in carica ©UAE Team ADQ-GettySport

L'UAE Team ADQ ha infatti pubblicato un comunicato sul proprio sito ufficiale in cui cui comunica come la TAC abbia rilevato una commozione cerebrale per Elisa Longo Borghini. Per fortuna, dai primi accertamenti, non risulta alcuna emorragia. Da capire, a questo punto, quali saranno i tempi di recupero della campionessa italiana, per cui comunque la priorità è il ritorno a piene forze, senza affrettare i tempi dato il tipo di infortunio.

“Commozione cerebrale per Elisa Longo Borghini”

Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) è stata coinvolta in un grave incidente durante il Giro delle Fiandre di oggi. La campionessa italiana e campionessa in carica della gara ha inizialmente tentato di riprendere a correre, ma è stata successivamente ritirata dalla competizione dal team dopo aver mostrato segni di confusione a seguito di un forte colpo alla testa. È stata immediatamente trasportata in ambulanza all'ospedale di Oudenaarde, dove è stata sottoposta ad una TAC e ad una valutazione medica iniziale. La diagnosi ha confermato una significativa commozione cerebrale. In questa fase, non sono stati rilevati segni di emorragia interna. Tuttavia, come misura precauzionale, il personale medico ha deciso di tenerla sotto stretta osservazione per almeno 24 ore”.

UAE Team ADQ: “Longo Borghini monitorata nell'unità di neurologia”

“In accordo con il team, Elisa è stata trasferita all'ospedale universitario di Gent, dove sarà monitorata nell'unità di neurologia specializzata. Ulteriori esami sono programmati nelle prossime 24 ore per valutare le sue condizioni e fornire una diagnosi più dettagliata. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena il team medico avrà a disposizione maggiori informazioni”.

Come si evince dal comunicato ufficiale Elisa Longo Borghini rimarrà in osservazione e il team ha preso importanti decisioni, facendola spostare da un ospedale all'altro per fornirle le migliori cure. Attesi esami anche nelle prossime ore, per avere un quadro più completo della situazione fisica della campionessa italiana, a cui vanno i nostri più sinceri auguri per una pronta guarigione.

Via Lauretana Toscana in bici: itinerario, tappe e consigli
Picnic, si ferma anche Degenkolb. La permanenza nel World Tour è sempre più in bilico
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport