Elia Viviani chiude in bellezza il Mondiale su pista 2022 con la vittoria nell'ultima gara della rassegna, l'Eliminazione © UCI
Ciclomercato

Elia Viviani firma un contratto annuale con la Lotto

Nel 2025, il velocista di Isola della Scala correrà con il team belga. Di sicuro non lo vedremo al Giro d'Italia

La carriera da stradista di Elia Viviani non è ancora finita. Dopo lungo cercare, il velocista veronese ha trovato casa anche per la stagione in corso; quella casa risponde al nome di Lotto Cycling Team. Un annuncio un po' a sorpresa, dopo mesi di congetture e accostamenti di vario tipo - prima alla Q36.5, poi ad alcune squadre Professional italiane, fino all'ipotesi di incarici tecnici in Federazione - per la gioia di un atleta che non ha ancora voglia di appendere la bicicletta al chiodo, non quest'anno almeno.

Le prime parole di Viviani: «Ho ancora voglia di vincere»

«Sono molto contento di proseguire la mia carriera alla Lotto», ha dichiarato Viviani, come riportato nel comunicato con cui il sodalizio belga ha dato l’annuncio ufficiale dell’accordo. «Prima di ogni altra cosa - ha proseguito Viviani - voglio continuare a lottare per le vittorie, ma desidero anche condividere la mia esperienza con i corridori più giovani della squadra. Sono pronto a farmi carico di questo ruolo, dando suggerimenti utili ai miei nuovi compagni di squadra, che siano o meno velocisti come me, per aiutarli a crescere».

«Dopo essermi dedicato alle Olimpiadi e alla pista la scorsa estate - ha proseguito Viviani - non è stato facile trovare una squadra, visto che non sono stato in grado di dimostrare le mie qualità anche su strada. Anche a 36 anni, sono molto motivato. Sono ancora un velocista e ho ancora voglia di vincere». 

L'ultima vittoria di Elia Viviani nel World Tour, nella prima tappa del Tour of Guanxi 2023 (© Ineos Grenadiers)

Decisivo per il prosieguo della carriera di Viviani l'interessamento dell'amministratore delegato della Lotto, Stéphane Heulot, che nelle scorse ha contattato l'agente del veronese, Giovanni Lombardi, riuscendo in breve tempo a trovare un accordo con il corridore, vista anche la sua grande voglia di continuare a correre anche su strada: «Mia moglie Elena Cecchini mi ha preceduto - ha scherzato Viviani - visto che nel 2015 ha corso per la Lotto. Elena è stata subito entusiasta di sapere che quest'anno correrò anch'io con la squadra belga».

«Conosco Viviani da dieci anni», ha raccontato Stéphane Heulot, «ed è per questo che sono così lieto di annunciare il suo arrive nella nostra squadra. Elia porta con sé tutta la sua esperienza, che può condividere con i nostri giovani. Al tempo stesso, sono sicuro che possa avere un ruolo importante nelle volate».

Elia Viviani e Michele Scartezzini terzi alla Sei Giorni di Berlino 2025 ©frontalvision/arne_mill

Niente Giro d'Italia e caccia alla vittoria numero 90

Quali saranno queste volate non è ancora dato saperlo. Il calendario dei primi mesi della stagione di Viviani verrà deciso nei prossimi giorni, ma c'è già una certezza: Viviani non prenderà il via al prossimo Giro d'Italia; la Lotto, infatti, ha già rinunciato alla Wild Card che le spettava di diritto come miglior squadra Professional della scorsa stagione. Non bisognerà comunque attendere troppo tempo per vedere Viviani con il dorsale attaccato alla schiena.

Nel corso dell'inverno, infatti, il corridore veronese ha proseguito la sua attività su pista, fino agli Europei disputati nei giorni scorsi, ed è quindi già in condizione per mettersi a disposizione della sua nuova squadra. Con questa firma, Viviani torna a essere il corridore italiano in attività con più vittorie in carriera; 89, per la precisione, l'ultima arrivata quasi un anno e mezzo fa nella prima tappa del Tour of Guanxi, davanti a un certo Jonathan Milan. Chissà se lo vedremo toccare quota 90 con la nuova maglia della Lotto.

A Yacine Hamza l'Africa non basta più: ma lo vedremo in Europa?
Mountain bike, presentato il circuito XC Colli Euganei 2025-Parco Regionale dei Colli Euganei
Marco Francia
Nonostante tutto, il ciclismo è la mia unica passione.