![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_281049060565_1738934536533241.jpg)
Etoile de Bessèges: troppi incidenti, le squadre lasciano la corsa
La terza tappa della corsa francese si è fermata a 12km dalla partenza a causa di altre auto in corsa: molte squadre hanno deciso di lasciare la gara
Continuano i problemi all'Etoile de Bessèges: dopo l'incidente con l'automobile sul tracciato di gara occorso ieri pomeriggio una nuova crisi ha fermato la terza tappa, partita questa mattina alle 12.05 da Bessèges.
La partenza da Bessèges e lo stop in gruppo
La giornata non era iniziata nel migliore dei modi, con pioggia battente e freddo a rendere già pericolose le strade. A circa 12km dall'inizio della tappa, poi, nell'affrontare una rotonda i corridori si sono ritrovati faccia a faccia con un'autovettura, secondo quanto riportato da DirectVelo. Il gruppo si è quindi fermato e tre rappresentanti dei corridori sono andati a parlare con il presidente della giuria e l'organizzazione della corsa, per rimarcare come le più elementari norme di sicurezza fossero in dubbio viste le circostanze. La corsa è stata ferma per oltre un'ora e mezza: la discesa dal Col de Brousses è stata neutralizzata e il circuito in programma attorno alla città di Bessèges è stato annullato, riducendo la gara di circa 30km.
![I corridori fermi durante la terza tappa dell'Etoile de Bessèges © Nicolas Mabyle/DirectVelo via X](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_6171153621_1738937772803168.jpg)
Molte squadre lasciano la corsa
Al momento della ripresa della corsa, però, non tutti i team si sono ricongiunti al peloton. La prima dichiarazione è arrivata dalla Soudal Quick-Step del leader della corsa Paul Magnier.
La squadra belga è stata poi seguita dalla Lidl-Trek, che ha deciso di abbandonare completamente la corsa. Anche la INEOS Grenadiers, la Decathlon AG2R La Mondiale, la EF Education-Easypost e l'intera Uno-X Mobility sono tornate ai rispettivi bus, insieme alla RedBull-BORA-hansgrohe, che già era stata danneggiata dall'incidente di ieri con il ritiro di Maxim Van Gils.
Diverse fonti riportano anche l'abbandono da parte della Lotto, anche se il campione nazionale belga Arnaud De Lie (Lotto) sembra essere ancora in gruppo. Hanno invece lasciato la corsa spontaneamente Noah Knecht (Nice Métropole Côte d'Azur) e tre corridori della Unibet Tietema Rockets: Lukáš Kubiš, Axel Huens e Adrien Maire, poi seguiti dall'intera squadra.
Si tratta di una vera e propria presa di posizione nei confronti di una corsa che già aveva avuto problemi in quanto a sicurezza dei corridori. Nel 2023 la seconda tappa era stata neutralizzate per via di una caduta all'imbocco di un ponticello che aveva impegnato tutte le ambulanze presenti in corsa.
La speranza è che un'azione così forte intrapresa dalla maggior parte delle squadre di categoria World Tour possa portare a risultati concreti, così come si augura in un post su X l'ex professionista Thomas De Gent:
“Forse ora organizzatori e UCI inizieranno ad ascoltarci. Altrimenti rimarremo come scimmie in un circo”.