Harrie Lavreysen contro Mattia Predomo agli Europei 2025 ©Mattia Predomo via IG
Pista

Europei su pista: Lavreysen oro, domani Keirin e Madison con Consonni-Guazzini e Stella-Viviani

Lavreysen trionfa nella Velocità, Viviani chiude settimo nell'Omnium, Alzini . Domani in gara Consonni, Guazzini e Viviani nella Madison. Programma e dirette TV

Nella prova finale dell'Omnium maschile, Elia Viviani non è riuscito a migliorare la quarta posizione di partenza: la Corsa a punti è stata dominata dai tre corridori che hanno poi occupato il podio, nell'ordine Tim Torn Teutenberg (Germania) che ha vinto l'oro con 167 punti, Niklas Larsen (Danimarca) secondo con 165 punti, e Philip Heijnen (Paesi Bassi), terzo con 147 punti. Per Teutenberg è il secondo titolo europeo, dopo quello ottenuto nella Corsa a Eliminazione. Viviani ha chiuso settimo con 109 punti.
 

Harrie Lavreysen di nuovo campione

Nelle finali della Velocità individuale il neerlandese Harrie Lavreysen ha ottenuto il tredicesimo oro continentale della sua carriera: si tratta del terzo titolo consecutivo nella velocità individuale per il campione olimpico.

Nella finale per il bronzo, Rayan Helal (Francia) ha battuto 
Mateusz Rudyk (Polonia).

Harrie Lavreysen, oro nella Velocità individuale agli Europei su Pista 2025 ©Naningo DB
Harrie Lavreysen, oro nella Velocità individuale agli Europei su Pista 2025 ©Naningo DB

Corsa a punti a Stenberg

Nella gara che ha chiuso la serata, la Corsa a Punti femminile, si è imposta di misura Anita Yvonne Stenberg (Norvegia) con 56 punti su Marion Borras (Francia) 54 punti e Maike van der Duin (Paesi Bassi) 53 punti. Per la norvegese è il secondo titolo continentale nella Corsa a punti dopo quello di Grenchen 2023. L'anno scorso ad Apeldoorn fu argento. Fuori dalle prime dieci Martina Alzini, quindicesima con quattro punti.

Martina Alzini, l'azzurra in

Gli italiani in gara nella giornata conclusiva

Ad aprire la sessione meridiana saranno le batterie del Keirin femminile, con le azzurre Beatrice Bertolini e Miriam Vece, rispettivamente in terza e quarta batteria. Seguirà il Keirin maschile con Mattia Predomo (batteria 3) e Stefano Moro (batteria 4): anche Harrie Lavreysen sarà in pista in cerca della terza medaglia.

Nella sessione pomeridiana toccherà alle campionesse olimpiche Chiara Consonni e Vittoria Guazzini cimentarsi nella Madison femminile. Tra le avversarie più accreditate le britanniche Neah Evans e Sophie Madelaine Leech (Gran Bretagna).

Chiara Consonni e Vittoria Guazzini vincono la Madison alle ultime Olimpiadi estive ©swpix_cycling
Chiara Consonni e Vittoria Guazzini vincono la Madison alle ultime Olimpiadi estive ©swpix_cycling

Nella Madison maschile la coppia azzurra sarà costituita da Elia Viviani e Davide Stella: dovranno confrontarsi con avversari di primissimo livello, quali Roger Kluge e
Tim Torn Teutenberg (Germania), Aagaard Tobias Hansen e
Niklas Larsen (Danimarca), i gemelli Ivo Manuel Alves Oliveira e Rui Filipe Alves Oliveira (Portogallo), Lindsay de Vylder e Noah Vandenbranden (Belgio), William Perrett e
Matthew Walls (Gran Bretagna).

Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: orari di domenica 16 febbraio 2025 e dove vederli 

Sessione 1
12:00: Keirin Femminile - 1° turno (0:18)
12:18: Keirin Maschile - 1° turno (0:27)
12:45: Keirin Femminile - Ripescaggi 1° turno (0:18)
13:03: Keirin Maschile - Ripescaggi 1° turno (0:27)
13:30: Fine della sessione

Sessione 2
14:30: Keirin Femminile - 1/2 finale 
14:39: Keirin Maschile - 1/2 finale
14:48: Madison Femminile - Finale 30 km / 120 giri 
15:27: Keirin Femminile - Finale posti 7-12 
15:32: Keirin Femminile - Finale posti 1-6 
15:47: Keirin Maschile - Finale posti 7-12 
15:52: Keirin Maschile - Finale posti 1-6 
16:13: Madison Maschile - Finale 50 km / 200 giri 
17:23: termine campionati

Diretta e streaming: Rai 2/Raiplay 14:30 - 17:30, Eurosport2  13:30 - 14:30, Eurosport Player 14:30 - 17:30

Parigi-Nizza 2025 - Analisi del percorso
X2O Trofee, Sara Casasola si prende la prima grande vittoria a Bruxelles!