Chiara Consonni durante la Madison olimpionica ©Fans Club Chiara Consonni via IG
Pista

Europei su Pista: stasera Vece, Consonni e Favero a caccia di medaglie

Miriam Vece in semifinale della velocità femminile, Renato Favero in finale per il bronzo nell'inseguimento individuale. Chiara Consonni settima dopo due prove dell'Omnium

Dopo la prima sessione della terza giornata degli Europei su pista di Heusden-Zolder, l'unico azzurro ad essere rimasto in gara della truppa maschile è Renato Favero. Mattia Predomo e Stefano Moro sono infatti stati eliminati nel pomeriggio dalla lotta per il titolo nella velocità maschile. Moro si era scontrato ai ripescaggi con il pistard polacco Rafał Sarnecki, uscendone sconfitto, mentre Predomo aveva trovato l'avversario peggiore per un ottavo di finale, il campione olimpico Harrie Lavreysen (Paesi Bassi).

Semifinale per Vece e Favero

Miriam Vece se la vedrà tra poco con Rhian Edmunds (Gran Bretagna) nella seconda semifinale: dall'altra parte del tabellone le due russe (Atlete Indipendenti Neutrali) Yana Burlakova e Alina Lysenko. Prima delle finali andrà in scena lo Scratch maschile con Davide Stella a rappresentare gli azzurri (tornerà in pista anche Iúri Leitão, vincitore ieri sera di una Corsa a punti dominata), a cui seguiranno le finali dell'Inseguimento Individuale maschile, dove Renato Favero si giocherà con Michael Gill (Gran Bretagna) il bronzo dopo essere arrivato quarto in qualifica con 4'08"862, a più di 5" di distacco dal primo, Josh Charlton (Gran Bretagna), qualificato con 3'59"997, che contenderà l'oro al portoghese Ivo Manuel Alves Oliveira. Fuori dalla finale anche l'altro azzurro, Etienne Grimod, classe 2005 come Favero, autore del sesto tempo assoluto in qualifica con 4'09"838.

Miriam Vece ai Mondiali di Glasgow © FCI
Miriam Vece ai Mondiali di Glasgow © FCI

Consonni settima, questa sera darà tutto

Chiara Consonni, che ieri ha contribuito all'oro del quartetto dell'inseguimento, ha disputato le prime due prove dell'Omnium femminile, lo Scratch vinto da Lorena Wiebes (ottavo posto per l'azzurra), e la Tempo Race vinta dalla norvegese Anita Stenberg (Consonni sesta). Ora arrivano l'Eliminazione e la corsa a punti, dove siamo certi uscirà la caparbietà orobica della campionessa olimpica.

Europei di Heusden-Zolder 2025, gli orari di Venerdì 14 Febbraio

Sessione 1
12:30 - 12:45 Scratch Maschile - Qualificazioni (1ª batteria)
12:45 - 13:00 Scratch Maschile - Qualificazioni (2ª batteria)
13:00 - 13:30 Velocità Maschile 200m t.t. - Qualifiche
13:45 - 14:02 Omnium Femminile - Scratch (1ª prova su 4)
14:02 - 14:30 Velocità Maschile - 1/16 di finale
14:40 - 16:06 Inseguimento Individuale Maschile - Qualifiche
16:06 - 16:34 Velocità Maschile - 1/8 di finale
16:34 - 16:50 Omnium Femminile - Tempo Race (2ª prova su 4)
Sessione 2
18:30 - 18:37 Velocità Femminile - Semifinali
18:37 - 18:51 Velocità Maschile - Quarti di finale
18:51 - 19:10 Omnium Femminile - Eliminazione (3ª prova su 4)
19:30 - 19:52 Scratch Maschile - Finale (10 km / 40 giri)
19:52 - 20:05 Inseguimento Individuale Maschile - Finali 3°-4° posto & 1°-2° posto
20:05 - 20:28 Velocità Femminile - Finali
20:28 - 20:50 Omnium Femminile - Corsa a punti (4ª prova su 4)

Diretta e streaming RaisportHD/RaiPlay 18.25 - 21:40, Eurosport2/Eurosport Player 19:15 - 21:40

Europei su pista: nuovo oro per il quartetto delle azzurre! Domani Consonni torna nell'Omnium
Il piano di Wout van Aert per vincere il Giro delle Fiandre: "È l'unico modo"