Ally Wollaston vince la Clásica de Almería ©FDJ-SUEZ
Donne Élite

Vince ancora Ally Wollaston, successo allo sprint alla Clásica de Almería

La neozelandese della FDJ-SUEZ si impone nella volata di Roquetas del Mar e arriva a tre vittorie da inizio stagione. Sul podio Zanetti e Włodarczyk

23.02.2025 16:54

Ally Wollaston come Lorena Wiebes: il paragone tra le due velociste è chiaramente un'esagerazione, ma i numeri dicono che con il successo di oggi alla Clásica de Almería la neozelandese ha raggiunto la campionessa europea in cima alla graduatoria di plurivincitrici in questo avvio di stagione. La nuova velocista della FDJ-SUEZ aveva iniziato a vincere già nelle gare australiane, prima alla Surf Coast Classic e poi alla Cadel Evans Great Ocean Road Race, e oggi è arrivato il terzo successo nel sud della Spagna. La campionessa del mondo dell'eliminazione e dell'omnium aveva già dimostrato di avere i numeri per poter essere una vincitrice seriale anche su strada, ma non con la costanza che sta avendo in questo avvio di stagione. Tenere il ritmo della velocista più forte del mondo è praticamente impossibile, ma alla soglia dei 24 anni Wollaston sembra pronta a diventare una star mondiale anche fuori dai velodromi. 

Clásica de Almería 2025, la cronaca della gara 

Corsa di 133 chilometri con arrivo a Roquetas del Mar, con un finale interamente pianeggiante e un arrivo per velociste nel circuito conclusivo. Le insidie sono concentrate nella parte centrale, con quasi venti chilometri di salita tra i piedi dell'Alto de Rio Chico (2.3 km al 3.5%) e la cima dell'Alto Aljibe de la Cruz (5 km al 3.6%), da cui si scollina a poco meno di cinquanta chilometri dal traguardo.

Dopo un tentativo di fuga solitaria di Febe Jooris (UAE Team ADQ), la FDJ-SUEZ prende presto il controllo della corsa, avendo in Wollaston la favorita numero uno. La squadra francese neutralizza anche l'attacco di Dominika Włodarczyk (UAE Team ADQ) e Nikola Nosková (Cofidis), che avevano provato ad avvantaggiarsi da un gruppo già spezzato prima di arrivare alle salite.

FDJ-SUEZ a controllare la corsa ©Clásica de Almería
FDJ-SUEZ a controllare la corsa ©Clásica de Almería

Allo scollinamento ci sono una quarantina di atlete nel gruppo di testa, e in fondo alla discesa è il Team Coop-Repsol a provere a muovere la corsa. Ci prova prima Stina Kagevi, ripresa dopo pochi chilometri, poi la sua compagna di squadra Stine Dale riesce a prendere un buon vantaggio e a mantenerlo. La ventiseienne norvegese arriva ad avere 40" ai -25, ma al suo inseguimento ci sono ancora diverse squadre attrezzate e pronte a chiudere per arrivare allo sprint.

Dale viene ripresa dentro gli ultimi cinque chilometri, e come da copione la corsa si risolve in una volata di un gruppo abbastanza selezionato. Wollaston finalizza il lavoro delle compagne e si impone con margine su Linda Zanetti (Human Powered Health), che era già stata terza un anno fa, e su Włodarczyk. Tra italiane tra le prime dieci: Arianna Fidanza (Laboral Kutxa-Fundación Euskadi) chiude sesta e precede Letizia Borghesi (EF-Oatly-Cannondale) e Silvia Zanardi (Human Powered Health). 

Clásica de Almería 2025, vince Ally Wollaston: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Ciclovia Sacile Gorizia, occasione da non perdere nel 2025
Pogačar: "Mi sono goduto gli ultimi due km. Fino a giugno basta corse a tappe, ora la Sanremo"