Rémi Cavagna punta al secondo titolo francese di fila a crono ©Movistar Team
Professionisti

Non solo gli italiani: oggi campionati nazionali a cronometro in Belgio e Francia

I favoriti di tutte le altre prove élite di oggi, maschili e femminili. Si corre anche in Slovenia, Norvegia, Svizzera e Repubblica Ceca

20.06.2024 10:55

Non si corre solo in Italia in questa giornata dedicata ai campionati nazionali a cronometro. In palio i titoli nazionali élite in otto nazioni europee, dopo i primi verdetti di ieri da Gran Bretagna e Paesi Bassi. Oggi si assegneranno le maglie anche in Belgio e Francia, due campionati sempre molto attesi e partecipati. Andiamo a vedere i favoriti delle varie prove.

Campionati nazionali a cronometro in Belgio, i favoriti

Niente Remco Evenepoel e Wout van Aert, come anticipato nei giorni scorsi, concentrati su altri obiettivi nel lungo recupero dai rispettivi infortuni. A Binche non ci sarà nemmeno Yves Lampaert, che dopo la vittoria nel prologo del Tour de Suisse poteva essere uno dei favoriti. Su un percorso di 38.6 chilometri, che si conclude in leggera salita e con 200 metri in pavé verso il finale, la sfida potrebbe essere tra Rune Herregodts (Intermarché-Wanty) e Alec Segaert (Lotto Dstny), due ottimi interpreti della specialità a caccia del primo titolo nazionale da élite. L'anno scorso salirono entrambi sul podio alle spalle di Van Aert, con Segaert davanti per sedici secondi. Presenti anche Brent van Moer, Lennert van Eetvelt e Jenno Berckmoes (Lotto Dstny), Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale) e Tim Wellens (UAE Team Emirates).

Nella prova femminile, con chilometraggio dimezzato, Lotte Kopecky insegue il sesto titolo consecutivo, per una striscia che prosegue ininterrotta dal 2019. La sua avversaria principale dovrebbe essere l'attuale campionessa nazionale under 23 Febe Jooris, classe 2004, che già l'anno scorso era stata seconda a poco più di un minuto, un divario che però sembra difficile da colmare. Per la AG Insurance-Soudal presenti anche Marthe Goossens, Justine Ghekiere e Julie van de Velde, mentre guarderà più alla gara su strada Fleur Moors (Lidl-Trek), altro grande talento emergente.

Campionati nazionali a cronometro in Francia, i favoriti

La suggestiva Mont-Saint-Michel farà da cornice ai campionati nazionali francesi, 35.2 chilometri con arrivo a Saint Martin de Landelles. In Normandia ci saranno tutti i principali pretendenti alla maglia tricolore, con il campione uscente Rémi Cavagna (Movistar Team) e l'altro grande favorito Bruno Armirail (Decathlon AG2R) a partire per ultimi. Ha ottime chance anche Benjamin Thomas (Cofidis), vincitore nel 2019 e nel 2021, mentre l'altro ex campione nazionale Pierre Latour (TotalEnergies) vorrà tornare competitivo come qualche anno fa. Attenzione anche a Kévin Vauquelin e Thibault Guernalec (Arkéa B&B Hotels), al campione U23 di un anno fa Eddy Le Huitouze (Groupama-FDJ) e alla possibile sorpresa Quentin Bezza (Philippe Wagner/Bazin), che si è ben comportato nella crono del Belgium Tour.

Nella gara femminile non ci sarà Juliette Labous, per cui la favorita rimane la vincitrice uscente Cédrine Kerbaol (Ceratizit-WNT). Audrey Cordon-Ragot (Human Powered Health) punta al settimo titolo in carriera, ma ci proveranno anche Marie Le Net, Coralie Demay (FDJ-Suez), Marion Borras e Célia Le Mouel (St.Michel-Mavic-Auber93). Entrambe le prove saranno visibili in diretta su Eurosport: dalle 13 quella femminile (13.45 su Eurosport 1) e dalle 15.15 quella femminile (15.40 su Eurosport 1).

Campionati nazionali a cronometro, le altre gare

Occhio di riguardo anche per i campionati svizzeri di Aire-La-Ville, dove Marlen Reusser non dovrebbe essere presente, essendo ancora alle prese con il recupero dai diversi problemi di salute avuti nell'ultimo periodo. Il pronostico si apre quindi a Elena Hartmann, vincitrice delle ultime due edizioni. Tra gli uomini terrà banco il duello annunciato tra Stefan Bissegger e Stefan Küng, con una certa curiosità per quello che potrà fare Jan Christen, che sarà però in gara per il titolo under 23.

In Repubblica Ceca favorito Mathias Vacek dopo un ottimo Belgium Tour, anche se Josef Černý e il campione uscente Jakub Otruba sono due avversari di livello. Più incertezza nella gara femminile, dove la vincitrice uscente è la ventenne Eliška Kvasničková, ma la favorita potrebbe essere la sua coetanea Julia Kopecký. In Norvegia favoritissimo Søren Wærenskjold, che in Belgio ha battuto lo stesso Vacek, mentre al femminile spiccano
Mie Bjørndal Ottestad e Sigrid Ytterhus Haugset. Si correrà anche in Polonia e in Irlanda, per concludere una giornata ricca di ciclismo in giro per l'Europa.

Søren Wærenskjold ancora favorito in Norvegia ©Baloise Belgium Tour
Søren Wærenskjold ancora favorito in Norvegia ©Baloise Belgium Tour
Il ruolo delle automobili come veicoli di supporto negli sport ciclistici
La Visma rompe il silenzio: Vingegaard sarà al Tour de France