
Anche Filippo Ganna e Giulio Pellizzari al prossimo Giro d'Italia?
Crescono le possibilità di vedere Giulio Pellizzari al Giro, e alcune voci lasciano aperta la porta anche a Filippo Ganna. Ultimo Grande Giro per Castroviejo
La pattuglia di corridori italiani al Giro d'Italia 2025 potrebbe potenzialmente crescere di due unità, sebbene con differenti gradi di probabilità di partecipazione.
Il ritorno di Giulio Pellizzari sembra probabile, quello di Filippo Ganna meno
Le possibilità di vedere alla Grande Partenza di venerdì 9 maggio Giulio Pellizzari, a cui inizialmente i tecnici della Red Bull-Bora-Hansgrohe avevano prospettato una stagione quasi del tutto priva di corse in Italia, si sono fatte più concrete, dopo che il marchigiano non ha preso il via al Giro dei Paesi Baschi preferendo un periodo di preparazione in altura: sembrava un percorso perfetto di avvicinamento alla Corsa Rosa più che una scelta di contingenza. Come riporta Ciro Scognamiglio, alcune fonti confermerebbero il ripensamento del team e la scelta di Pellizzari come possibile gregario di Primož Roglič al Giro d'Italia.
Secondo Daniel Benson ci sarebbero possibilità anche per Filippo Ganna, che dopo la Parigi-Roubaix avrebbe dovuto prendere un periodo di pausa per iniziare la preparazione al prossimo Tour de France, analogamente a Jonathan Milan. Per il corridore della INEOS Grenadiers non ci sarebbero certezze, ma solo speculazioni di cui al momento non si conosce un vero e proprio fondamento. Del resto la INEOS dovrebbe già schierare al via del Giro Joshua Tarling, corridore molto simile all'italiano sia per le sue possibilità nelle cronometro sia per le sue chances di indossare la Maglia Rosa nelle prime tappe e di supportare Egan Bernal.

L'ultimo Grande Giro di Castroviejo
Sempre secondo Benson, il Giro d'Italia sarà l'ultima corsa a tappe di Jonathan Castroviejo lascerà il ciclismo professionistico alla fine del 2025. A 38 anni e dopo 16 stagioni da professionista, lo spagnolo chiuderà la sua carriera con il team INEOS Grenadiers. Già a luglio 2024, aveva annunciato il rinnovo per un altro anno con la squadra, esprimendo il desiderio di terminarvi la sua carriera sportiva.
Nato a Getxo nel 1987, Castroviejo ha corso nel 2008-2009 dapprima con la Continental Orbea, passando poi nel World Tour con la Euskaltel-Euskadi (2010-2011), poi nella Movistar (2012-2017), nel Team Sky (2018-2019) e infine Ineos Grenadiers (dal 2019). Specialista delle cronometro (specialità in cui ha maturato tutte le sue 11 vittorie), il suo compito principale è sempre stato quello di uomo di fatica nelle corse a tappe e nei Grandi Giri. Ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta a España in due occasioni (2012, 2014) in tutte e due i casi al termine della cronosquadre di apertura. È stato un uomo importante per le vittorie di Nairo Quintana al Giro d'Italia 2014 e alla Vuelta a España 2016, per quelle di Geraint Thomas al Tour de France 2018 e di Egan Bernal al Tour 2019 e al Giro 2021, oltre che per quella di Tao Geoghegan Hart al Giro 2020.
Tra i suoi successi più importanti figurano il titolo di Campione Europeo a cronometro nel 2016 e numerosi titoli nazionali spagnoli a cronometro (2013, 2015, 2017, 2018, 2019, 2023). Ha inoltre conquistato due medaglie di bronzo ai Mondiali (cronosquadre 2015, cronometro 2016) e si è classificato quarto nella cronometro olimpica di Rio 2016.