Lucinda Brand vince la tappa di Dublino della Coppa del Mondo di Ciclocross © UCI Cyclocross via X
Ciclocross

Lucinda back to back: Brand vince ancora in Coppa del Mondo a Dublino

La campionessa olandese bissa il successo dell'anno scorso e si porta a pari punti con Fem van Empel nella classifica generale di Coppa

01.12.2024 15:49

Lucinda Brand (Baloise Trek Lions) conquista la seconda tappa della Coppa del Mondo di Ciclocross a Dublino. Nonostante una difficoltà patita durante il primo giro, l'esperta olandese riesce a mettere in difficoltà la campionessa del mondo Fem van Empel (Visma-Lease a Bike), costringendola prima a rincorrere e poi approfittando di un suo errore per prendere il largo a metà gara, arrivando sul traguardo a braccia alzate. Seconda posizione e qualche errore in corsa per Van Empel, che già aveva vinto a Dublino nel 2022. Terza piazza per Zoe Backstedt (Canyon//SRAM), con la giovane inglese che dimostra di ben interpretare il percorso della “gara di casa”.

 

Il percorso

La Coppa del Mondo di Ciclocross torna a Dublino per il terzo anno consecutivo, con un percorso di 3.18 km simile a quello dell'anno passato ma con condizioni diverse: il tracciato, che negli scorsi anni era particolarmente fangoso, sarà invece quasi completamente asciutto e potrà nascondere qualche pietra. Il fondo erboso e non particolarmente veloce, costringerà gli atleti a lunghi sforzi da seduti. Il percorso può essere sostanzialmente diviso in tre sezioni. Una prima, tortuosa parte ricca di curve nella quale sono concentrati anche gli ostacoli artificiali: le tavole da saltare e un banco di sabbia. La seconda sezione è quasi completamente rettilinea e di raccordo con la terza parte, nella quale la sede del tracciato si restringe e dove si concentrano la maggior parte del dislivello e del fango presenti sul percorso.

 

Il percorso del secondo appuntamento della Coppa del Mondo di Ciclocross a Dublino © UCI Cyclocross World Cup
Il percorso del secondo appuntamento della Coppa del Mondo di Ciclocross a Dublino © UCI Cyclocross World Cup

 

Coppa del Mondo di Dublino, la cronaca della gara femminile

Partenza potente di Zoe Backsted, che entra per prima nel tracciato di gara con Marie Schreiber (SD Worx) a ruota. Il gruppo è ancora compatto quando Lucinda Brand è costretta a mettere il piede a terra nell'affrontare il primo dosso del percorso, perdendo diverse posizioni. 
Schreiber passa Backstedt, imprimendo un'accelerazione che fa già staccare un quintetto di testa, con Backstedt, Schreiber, Fem van Empel, Inge Van der Heijden (Crelan-Corendon) e Annemarie Worst (Cyclocross Reds) che hanno un paio di metri di vantaggio su Maghalie Rochette (Canada). Il gruppo affronta per la prima volta le tavole, sulle quali Brand riesce a recuperare qualche posizione allungando la falcata. Van Empel entra benissimo nel banco di sabbia, prendendo la testa della corsa, mentre Brand continua a recuperare. Sulla ruota di Van Empel rimangono solo Backstedt e Van der Heijden con qualche metro di vantaggio su Worst e Schreiber, con Brand che riesce a ricucire sulle inseguitrici. Van Empel approfitta della terza, tecnica sezione del percorso per guadagnare qualche metro di vantaggio, ma è costretta a scendere dalla bici sulla salitella più ripida del percorso, consentendo a Backstedt e Brand di riportarsi sulla sua ruota insieme a Schreiber, Van der Heijden, Worst e Vas, unica a riuscire a superare il dentello in bicicletta. 

Alla conclusione del primo giro, Brand passa in testa e accelera per entrare ai box e cambiare bici senza perdere posizioni: con lei cambiano anche Worst e Van Empel, che perde posizioni sulla testa della corsa e si ritrova ottava, mentre Brand strappa in testa per renderle difficile il rientro. Schreiber e Backstedt soffrono l’accelerata di Brand, che rimane con le sole Vas e Van der Heijden a ruota, mentre Van Empel conserva 8" di svantaggio senza riuscire a chiudere. Brand affronta aggressivamente la terza parte del percorso, riuscendo a mettere qualche metro tra se e le altre: sono Backstedt, Van der Heijden e Vas le prime inseguitrici a 7” alla fine del secondo di sei giri da affrontare. 

Alla loro ruota si riporta Van Empel, mettendosi alla testa del gruppetto per ricucire sulla campionessa olandese, staccando le altre: il ricongiungimento del duo di testa avviene prima dell’entrata del banco di sabbia. Qui, però, Van Empel sbaglia clamorosamente l'entrata ed è costretta a scendere dalla bici, perdendo la ruota di Brand. La campionessa olandese è quindi di nuovo sola al comando con un discreto vantaggio sul gruppo inseguitore composto da Van Empel, Worst, Backstedt e Van der Heijden. Il gap inizia a crescere nella terza sezione del percorso, con una Brand in piena spinta e Van Empel costretta ad inseguire per recuperare i 13” di svantaggio sulla campionessa olandese alla conclusione del terzo giro.

 


La situazione di corsa rimane immutata nel corso della quarta tornata. Dopo un iniziale momento di stabilità, il vantaggio di Brand inizia ad aumentare, certificato al passaggio sulla linea del traguardo al termine del quarto giro, in 22”.

Lucinda Brand salta le barriere nel round di Coppa del Mondo di Ciclocross a Dublino © UCI Cyclocross / Gaetan Flamme via X
Lucinda Brand salta le barriere nel round di Coppa del Mondo di Ciclocross a Dublino © UCI Cyclocross / Gaetan Flamme via X

All'inizio del quinto giro Van Empel, probabilmente vittima di una foratura, cambia bici quando il vantaggio di Brand sfiora ormai i 30”. Intanto, dietro di loro, problemi al cambio per Worst, che perde le ruote della coppia Backstedt-Van der Heijden, in lotta per il terzo posto.
All’inizio del sesto e ultimo giro Brand ha ancora 30“ su Van Empel, che prova ad accelerare, mentre la campionessa olandese fa un ultimo cambio bici. Dietro di loro, Backstedt e Van der Heijden si contendono il podio, cercando al contempo di impedire il ritorno di Worst e Vas, con Backstedt la più bellicosa nel provare a scrollarsi di dosso Van der Heijden. Lucinda Brand esulta per la seconda vittoria consecutiva a Dublino, mentre Fem Van Empel taglia il traguardo in seconda piazza, scura in volto. Zoe Backstedt riesce infine ad avere la meglio su Van der Heijden e a confermare il terzo posto dello scorso anno.

Results powered by FirstCycling.com

SPOILER, Atto finale: il percorso del Giro d'Italia 2025 in anteprima
Niente ferma Vanthourenhout: suo il round di Coppa del Mondo a Dublino