
È morto a 75 anni l'ex presidente UCI Hein Verbruggen
Nella notte è morto a 75 anni, dopo una lunga malattia, Hein Verbruggen. Entrato nel ciclismo come direttore di vendite della Mars (cosponsor della Flandria di De Vlaeminck e Zoetemelk), l'olandese ha poi intrapreso una carriera dirigenziale nella federazione olandese e in quella internazionale. Presidente dell'UCI dal 1991 al 2005, il dirigente è stato, fra le tante cose, l'ideatore del Pro Tour, per effetto del quale è entrato in conflitto con ASO.
Nel suo periodo al comando del ciclismo mondiale, Verbruggen è stato protagonista di situazioni alquanto discutibili in alcuni casi che hanno sconvolto lo sport come l'affaire Festina e la vicenda Armstrong, di cui è stato grande amico anche dopo le ammissioni del texano.
Lasciato il bastone del comando dell'UCI al fidato irlandese Pat McQuaid, Verbruggen, membro del CIO dal 1996, è stato responsabile della commissione di coordinamento dei Giochi Olimpici estivi di Pechino 2008. Inoltre è stato a capo di SportAccord, organizzazione che raggruppa le federazioni internazionali, e dell'OBS, ossia l'ente incaricato a trasmettere i Giochi Olimpici.