
La Tirreno, la Sanremo e non solo: ecco gli appuntamenti tv della settimana
Battute finali per la Tirreno-Adriatico, che caratterizzerà la settimana ciclistica in tv ancora per due giorni. Confermati i canali di trasmissione della Corsa dei due mari: RaiSport e Rai 2 si alterneranno per il chiaro mentre Eurosport 1 sarà il canale di riferimento per il criptato.
Il grande appuntamento della settimana è, senza ombra di dubbio, la Milano-Sanremo: la Classicissima di sabato 23 godrà di 5 ore di diretta, comprendendo studi pre e post gara, prima su RaiSport e poi su Rai 2, che dalle 14 in poi trasmetterà la diretta. Più corto ma comunque ampio il collegamento su Eurosport 2. Da segnalare che venerdì 22 su RaiSport vi sarà uno speciale di presentazione della prima monumento della stagione.
Per il secondo anno di fila l'Ente di Stato trasmetterà in diretta il terzo appuntamento dell'UCI Women's World Tour, vale a dire il Trofeo Alfredo Binda: domenica 23 da Cittiglio 90' live su RaiSport per ammirare le grandi campionesse cimentarsi su un terreno spesso prodigo di spettacolo.
Dopo due settimane, il ciclismo professionistico torna a misurarsi con le insidie delle pietre. Sono due le semiclassiche del pavé che verranno trasmesse da Eurosport, entrambe in diretta: mercoledì 20 appuntamento con la Nokere Koerse mentre venerdì 22 sarà il turno della Bredene Koksijde Classic. L'emittente paneuropea avrà poi, domenica 24, l'appendice con il GP de Denain: la corsa francese sarà trasmessa in diretta su Eurosport Player mentre in tv vi sarà una scomoda differita nella notte tra domenica e lunedì.
Ma non si corre solamente in Europa: in Asia, infatti, sono due le corse in programma. È già in corso di svolgimento il Tour de Taiwan: la gara di categoria 2.1 ha una breve sintesi serale quotidiana su Eurosport ma, soprattutto, ha una diretta integrale non geobloccata ad parte della tv locale, che la rende visibile per tutti su Youtube. Da venerdì 22 inizierà la tre giorni del Tour de Tochigi: l'organizzazione di questa piccola corsa giapponese garantirà anche quest'anno la diretta integrale non geobloccata.
Una misera sintesi non geo bloccata di 15' a notte inoltrata, invece, in Portogallo per la Volta ao Alentejo, corsa a tappe che per cinque giorni da mercoledì 20 a domenica 24 vedrà al via anche gli italiani Nocentini e Toffali, oltre a nomi quali Intxausti, Alarcón, Higuita e Paulinho.
Infine, non si vive di sola strada: da venerdì 22 a domenica 24 Eurosport 1 sarà il canale di riferimento per la pista grazie alla Sei Giorni di Manchester - anche se sarebbe più opportuno chiamarla Tre Giorni. Ogni sera un paio di ore abbondanti di diretta su Eurosport 1 per ammirare all'opera i pistard.
Per sapere tutti gli orari di trasmissione e per i link con gli streaming la guida tv di Cicloweb fa al caso vostro!