Storer vince il Tour of The Alps 2025 (@tudorprocycling)
Professionisti

Tour of the Alps: trionfo Decathlon con Prodhomme davanti a Seixas. Storer vince la generale

Dopo cinque tappe corse all'attacco, l'australiano della Tudor fa sua la classifica, chiudono il podio Arensman e Gee. Per Prodhomme prima vittoria in carriera

25.04.2025 15:37

È stato un Tour of the Alps spettacolare: se lo porta a casa Michael Storer, dopo un attacco da lontano che gli ha consentito di riprendersi la maglia persa ieri. Per lo svizzero della Tudor è la terza vittoria stagionale, la seconda al Tour of the Alps dopo quella nella tappa di Sterzing/Vipiteno. La frazione conclusiva se la aggiudica un ottimo Nicolas Prodhomme, davanti al compagno Paul Seixas. I due, alfieri della Decathlon AG2R La Mondiale, hanno staccato il resto della fuga sulla salita finale di Stronach, lanciandosi verso il successo a Linz. Completano il podio Arensman e Gee. Max Poole vince la maglia bianca, Finlay Pickering la classifica scalatori, Paul Seixas la classifica a punti.

Tour of the Alps 2025, la cronaca della quinta tappa

La quinta e ultima tappa del Tour of The Alps 2025 si svolge tutta in territorio austriaco, nei dintorni di Linz. La classifica è ancora apertissima: Thymen Arensman (INEOS-Grenadiers) è il leader, con soli 11 secondi di vantaggio su Michael Storer (Tudor Pro Cycling). Nei 37 km tra la partenza e la prima ascesa sul Bannberg (4.8 km al 9.2%) tanti provano a scappare via per comporre la fuga di giornata. Dopo 20 km di corsa a riuscirci sono Lennard Kӓmna (Lidl-Trek), Fran Miholjevic e Finlay Pickering (Bahrain-Victorious), Matteo Vanhuffel (Team Picnic PostNL), Emil Herzog e Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme e Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang, Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling), Vicente Rojas e Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF Faizanè), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Daniel Geismayr (Team Vorarlberg). All’approccio della prima salita il vantaggio dei fuggitivi è di circa 3’, mentre sul Bannberg arriva oltre i 4’.

In vetta alla salita Pickering transita per primo sul GPM, conquistando aritmeticamente la classifca scalatori di questo Tour of the Alps 2025. La seconda e la terza salita di giornata, Oberassling (4 km al 10.5%) e Anras (2 km a 5.5%), vedono Rojas staccarsi dalla fuga, mentre il distacco resta stabile intorno ai 3’30”. Nel gruppo si fa carico dell’inseguimento la INEOS-Grenadiers del leader della generale, Thymen Arensman. Il secondo passaggio sul Bannberg, a circa 37 km dal traguardo, inizia con i fuggitivi davanti di 3’ scarsi. Tra gli attaccanti la Decathlon propone un ritmo sostenuto, con Prodhomme che lavora per Seixas. Si staccano quindi Miholjevic, Pickering, Geismayr, Kӓmna, Eriksson e Vanhuffel. Alle loro spalle anche i favoriti prendono di petto la salita, con la Tudor di Storer che cerca di tenere alta l’andatura per mettere in difficoltà la maglia verde. Il ritmo infernale fa esplodere il gruppo: Florian Stork (Tudor Pro Cycling) accelera ulteriormente e resta da solo con i primi due della classifica generale. È solo un assaggio, perchè, una volta terminato il lavoro del compagno, Storer attacca e guadagna una manciata di secondi su Arensman. Qualche centinaio di metri più indietro è Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek) a trainare il gruppo, in funzione del capitano Giulio Ciccone (Lidl-Trek). La fuga riesce nel frattempo a gestire il vantaggio: allo scollinamento il distacco è di circa 3’10” su Storer, 3’40” su Arensman e quasi 5’ sul gruppo.

Prodhomme vince davanti a Seixas la quinta tappa del Tour of The Alps 2025 (@tourofthealps)
Prodhomme vince davanti a Seixas la quinta tappa del Tour of The Alps 2025 (@tourofthealps)

Nel tratto pianeggiante tra la fine della discesa e l’inizio della salita di Stronach (3.1 km al 12,6%) Storer trova il compagno Eriksson, saggiamente mandato in fuga dalla Tudor in apertura di tappa. Lo svedese aiuta il proprio capitano, consentendogli di risparmiare energie importanti in vista del finale e di guadagnare terreno: il distacco tra Storer e Arensman raggiunge e supera il minuto ai piedi dell’ascesa decisiva. Da segnalare, inoltre, il passaggio per primo di Seixas al traguardo volante di Tristach, che consente al giovane della Decatlhon di agganciare Ciccone in vetta alla classifica a punti. 

La salita di Stronach inizia con Storer a 1’58” dalla fuga e Arensman a 3’. Seixas attacca per primo e stacca il resto della fuga. Il passo del francese è insostenibile per gli avversari ma non per il compagno Prodhomme, che raggiunge Seixas. I due Decathlon si involano quindi verso la linea d’arrivo, posta 3 km dopo la fine della discesa. Alle loro spalle il distacco tra Storer e Arensman cresce ancora, superando il minuto e venti, con l'australiano a 1’25” dalla testa della corsa al momento dello scollinamento. Sul traguardo di Linz Seixas concede la vittoria di tappa al compagno Prodhomme, la prima in carriera a 28 anni, accontentandosi del secondo posto e della classifica a punti. Chiude terzo Herzog, altro giovane da tenere d’occhio nel futuro prossimo. Storer arriva ottavo a 1’20” dal vincitore odierno ma conquista il Tour of The Alps in virtù del distacco di Arensman, che finisce a 3’04” e arriva secondo in classifica. Chiude il podio Derek Gee, davanti a Giulio Ciccone e Felix Gall.

Tour of the Alps 2025: la classifica finale, vinta da Michael Storer

Results powered by FirstCycling.com

 

Lennert Van Eetvelt correrà Liegi e Romandia nonostante un infortunio
Frattura alla clavicola e niente Liegi per Noemi Rüegg