Wout van Aert parla di Tadej Pogačar © Team Visma | Lease a Bike / X.com
Professionisti

Omloop Nieuwsblad 2025, van Aert sfida un parterre di grande livello

Il belga della Visma | Lease a Bike ha già vinto questa corsa nel 2022, ma si troverà a dover affrontare una serie di avversari di primissimo ordine

28.02.2025 11:13

Nella giornata di domani, sabato 1° marzo, andrà in scena il quarto appuntamento dell'UCI World Tour 2025, quello che di fatto apre la stagione sul pavé. In Belgio, e più precisamente nella zone delle Fiandre Orientali, si terrà infatti l'Omloop Nieuwsblad 2025, che vede al via un parterre di livello. Il pronostico sembra essere aperto, anche per quanto si è visto in questi primi messi del nuovo anno, ma senza dubbio la gara in questione ci potrebbe dare indicazioni molto importanti in vista delle prossime, interessantissime, settimane.

Jan Tratnik vince la Omloop Het Nieuwsblad 2024 © Visma-Lease a Bike
Jan Tratnik vince la Omloop Het Nieuwsblad 2024 © Visma-Lease a Bike

Si partirà da Gent e si arriverà a Ninove per un totale di 197 km. Il gruppo, in totale, dovrà affrontare 7 settori in pavé, rispetto ai 9 della passata edizione, e 11 muri, uno in meno rispetto alla passata edizione. Molto probabilmente si deciderà tutto nel finale con i temibilissimi Muur (1,1 km al 7,4%) e Bosberg (0,9 km al 6,4%), ma attenzione a tutti quegli strappi che possono rimanere nelle gambe a lungo andare. Tra questi citiamo il Valkenberg (0,5 km al 7,2%), il Molenberg (0,4 km al 6,4%) e il Berendries (0,9 km al 6,9%).

Omloop Nieuwsblad 2025, i favoriti

Come detto non è facile dare un favorito per questa edizione della Omloop Nieuwsblad, anche perché i candidati al successo finale sarebbero tanti e i primi mesi della stagione hanno dato tante indicazioni interessanti. Tra i nomi in lizza per la vittoria non si può non mettere Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike), che ha già vinto questa gara nel 2022 e l'anno scorso è arrivato sul terzo gradino del podio. Attenzione anche a Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), che sembra aver cominciato al meglio la sua nuova esperienza ed è già a quota 3 finora. Occhi puntati anche su Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), Arnaud De Lie (Lotto) e Nils Politt (UAE Team Emirates - XRG). 

Nella lista però vanno inseriti anche altri profili interessanti che potrebbero dire la loro. Tra questi Jan Tratnik (RedBull-BORA-hansgrohe), vincitore nel 2024 ma che non sembra essere a quel livello. Attenzione a Paul Magnier e Yves Lampaert (Soudal Quick-Step), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost), Alberto Bettiol (XDS Astana Team), Toms Skujins e Jasper Stuyven (Lidl-Trek).

Omloop Nieuwsblad 2025, la startlist

Data powered by FirstCycling.com

Omloop Nieuwsblad 2025, orari e dove vederlo

La gara prenderà il via alle ore 11:30 e si dovrebbe concludere intorno alle 16:00. La diretta tv sarà disponibile su Discovery + e su Eurosport 2 dalle 13:30, ma sarà visibile anche su DAZN.

 

Ciclovia Sacile Gorizia, occasione da non perdere nel 2025
Rossignoli, 125 anni di biciclette a Milano: storia, tradizione e innovazione su due ruote
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport