Recente vincitore all'AlUla Tour, Tom Pidcock è atteso al via delle corse italiane dopo l'annuncio delle wild card © Q36.5 Pro Cycling Team
Professionisti

RCS svela gli inviti per la primavera: Milano-Sanremo per Tom Pidcock e Julian Alaphilippe?

In attesa delle wild card del Giro d'Italia, RCS conferma: i team dei due ex World Tour sono stati invitati a Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo

Nel pomeriggio di oggi, tramite i suoi canali social, RCS ha confermato gli inviti per le principali corse italiane di questa primavera: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo. Le due classiche vedranno sette formazioni del Pro Tour unirsi alle diciotto squadre World Tour, mentre alla corsa dei due mari saranno sei i team che completeranno il lotto partenti.

Niente Lotto alla Tirreno-Adriatico, due gare a testa per le tre squadre italiane

Partiamo con la classica senese, che di recente ha confermato interessanti novità sul percorso, in programma sabato 8 marzo. Le tre formazioni invitate d'ufficio (Free Palestine, Lotto e Uno-X Mobility) hanno confermato la loro presenza ai nastri di partenza, lasciando così spazio per quattro inviti, che RCS ha deciso di assegnare alle due svizzere Q36.5 e Tudor e alle due italiane Solution Tech Vini Fantini e Polti VisitMalta.

Le cose cambieranno alla Tirreno-Adriatico. La corsa a tappe italiana, che scatterà il 10 marzo e si concluderà il 16 marzo, vedrà al via sei squadre professional. Tra queste non ci sarà la Lotto, che a differenza della Free Palestine ha rifiutato l'invito obbligatorio confermando la sua volontà di concentrarsi sulle corse di un giorno. Cambiano anche le italiane al via: accanto alla Polti VisitMalta ci sarà la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Completano la startlist Q36.5, Tudor e Uno-X Mobility.

Chiudiamo con la Milano-Sanremo. Il prossimo 22 marzo al via della prima classica monumento della stagione ci saranno sette squadre professional, di cui sei uguali a quelle già viste alla Strade Bianche. Accanto agli inviti obbligatori accettati da Free Palestine, Lotto e Uno-X Mobility si uniscono quelli a Q36.5, Tudor, Solution Tech Vini Fantini e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Julian Alaphilippe, pronto per la sua nuova esperienza © Tudor Pro Cycling Team
Tre inviti da RCS per il team di Julian Alaphilippe: sarà un marzo italiano per il transalpino? © Tudor Pro Cycling Team

Tom Pidcock e Julian Alaphilippe, sempre più certa la loro presenza nella campagna primaverile italiana

La notizia principale riguarda la presenza di Q36.5 e Tudor. Le due formazioni elvetiche hanno rafforzato il loro roster nell'ultima sessione di ciclomercato assicurandosi le ex stelle del World Tour Tom Pidcock e Julian Alaphilippe, che a questo punto dovrebbero essere due nomi sicuri in tutte e tre le corse italiane, o quantomeno nelle due classiche con cui entrambi hanno un ottimo feeling: il francese le ha vinte entrambe nel suo anno magico, il 2019, mentre il britannico, che ha confermato di voler dedicare il suo 2025 alle gare di un giorno, ha conquistato la corsa toscana nel 2022.

Giro d'Italia, quando scopriremo gli inviti?

Ora che le riserve sulle corse primaverili sono state sciolte, l'attesa è tutta per le wild card della prossima edizione della corsa rosa. I nomi delle quattro squadre invitate al Giro, che sarebbero dovuti uscire la scorsa settimana, dovrebbero uscire entro pochi giorni. Uno slot sarà sicuramente occupato dalla Free Palestine, mentre la Lotto ha rinunciato lasciando la porta aperta a tre squadre. Secondo CyclingNews i ritardi sarebbero dovuti ad alcune contrattazioni in corso tra RCS e la Tudor: stando all'emittente britannica, gli svizzeri avrebbero infatti l'invito garantito, ma solo a patto di schierare al via sia Julian Alaphilippe che Marc Hirschi - invito che, in caso di esito negativo, passerebbe alla Q36.5. Almeno uno slot, se non due, sarà invece occupato da una formazione italiana tra Polti VisitMalta, Solution Tech Vini Fantini e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Pogačar vuole un nuovo titolo mondiale, magari anche nella cronometro
L'ultimo saluto del ciclismo italiano a Vito Di Tano
Amedeo Onnis
Se sorrido mentre parli, probabilmente stai parlando di ciclismo. Tifoso sfegatato di tutti i corridori dal nome bizzarro e appassionato di triathlon, sono tra quelli che attendono la stagione di ciclocross più di quella su strada.