
Volta Algarve, Milan Fretin offre la gita al Faro a tutti i velocisti
Battuti Meeus e Ganna. Jan Christen conserva il primato alla vigilia dell'ultima crono
A Milan Fretin non piacciono soltanto le classiche volate in piano: l'emergente sprinter della Cofidis sa il fatto suo anche sulle rampe brevi. E così, dopo aver sbloccato la casella delle vittorie alla Clásica de Almería, il 23enne belga si è preso anche il penultimo traguardo della Volta ao Algarve, bruciando allo sprint Jordi Meeus e Filippo Ganna, quest'ultimo in forte rimonta dalle retrovie. Giornata tranquilla per Jan Christen nonostante i timidi accenni di battaglia della Visma-Lease a Bike: la breve corsa a tappe portoghese si deciderà domenica in cima all'Alto de Malhão.
La cronaca della 4ª tappa della Volta ao Algarve
Dopo la sfida tra le ruote veloci a Tavira, la Volta ao Algarve riprende con la penultima tappa (Albufeira-Faro, 175,2 km), ricca di trappole ma non per questo preclusa in partenza agli sprinter, che arriveranno comunque con i muscoli provati dai 4 GPM presenti sul percorso: Malhão (un 2ª categoria di 2200 metri all'8,7% medio dopo 41 km), Picota (un 3ª categoria di 2300 metri con una pendenza del 5,3% ai -63 dall'arrivo) e - in rapida sequenza - Santa Barbara (3ª categoria, 2,8 km al 4,9%) e Bordeira (4ª categoria, 900 metri al 4,9%), entrambe posizionate negli ultimi 25 km. Ultimi 500 metri in costante ascesa.
La fuga di giornata decolla poco dopo il via ufficiale da Albufeira: all'attacco il leader della classifica degli scalatori, l'argentino German Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé), il belga Warre Wangheluve (Soudal-Quick Step), lo spagnolo Gorka Sorarrain (Caja Rural Seguros-RGA) e lo svizzero Johan Jacobs (Groupama-FDJ). Il gruppo concede ampio margine ai battistrada, che accumuleranno un margine di 7'15" ai -146 da Faro. Alle loro spalle, EF EasyPost, Red Bull-BORA-Hansgrohe, UAE Emirates e Visma-Lease a Bike procedono senza dannarsi più di tanto, al punto che ne approfittano altri due uomini, il belga Vlad Van Mechelen (Bahrain-Victorious) e il portoghese Afonso Eulàlio (Bahrain), per cercare gloria. Solo spine per i due contrattaccanti che, dopo aver macinato una cinquantina di chilometri al vento, rientreranno sommessamente tra i ranghi.

Un saliscendi dopo l'altro, i quattro di testa viaggiano per tutta la parte centrale della corsa con più di 3' di vantaggio sugli inseguitori, pilotati dai Visma-Lease a Bike con la collaborazione dei Lotto, prima che l'ombra del gruppo si allunghi minacciosa su di loro: ritardo di mezzo minuto in cima all'ultima salita di giornata. Il riaggancio è dietro l'angolo: la squadra olandese - pilotata dal belga Tiesj Benoot (Visma-Lease a Bike) chiude sui fuggitivi a 17 km da Faro.
A questo punto, non c'è più terreno per fare la differenza: andatura sostenuta nell'ultimo tratto in discesa che precede il gran finale. Soudal-Quick Step e Lidl-Trek scortano il gruppo fino agli ultimi 500 metri. A metà della rampa finale, entra in azione l'eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty): il suo spunto, però, non è quello buono. Alla sua sinistra avanzano nell'ordine i belgi Arnaud De Lie (Lotto), Wout van Aert (Visma) e Milan Fretin (Cofidis), seguiti a loro volta dall'italiano Alberto Dainese (Tudor) che, tuttavia, è costretto a defilarsi per un problema meccanico negli ultimi 200 metri. De Lie è ancora in testa ai 150 metri, ma il tempismo del velocista della Cofidis è perfetto: la rimonta dell'altro belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) e dell'italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) resta nel libro delle buone intenzioni. 2° successo stagionale (il 4° della carriera) per il 23enne fiammingo a pochi giorni dal blitz alla Clásica de Almería. Nella prima pagina della classifica anche l'altro azzurro Nicolò Buratti (Bahrain), 8°.
Domenica la sfida a cronometro a Loulé
La 51ª edizione dell'Algarve si concluderà domenica con l'attesa cronometro individuale da Salir a Loulé (Alto do Malhão), 19,6 km mossi e ondulati fino alla salita conclusiva, un 2ª categoria di 2600 metri al 9,3% di media, con punte in doppia cifra tra il penultimo e l'ultimo km. Lo svizzero Jan Christen (UAE Emirates-XRG) si presenterà con 4" sul compagno di squadra João Almeida (UAE Emirates), 7" sul belga Laurens De Plus (INEOS), 14" sul portoghese António Morgado (UAE) e 20" sul danese Jonas Vingegaard (Visma), vittima di un ininfluente problema meccanico ai -2 dall'arrivo, e sull'italiano Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck).
Diretta su Eurosport 2 e streaming su Discovery+ a partire dalle 16.