
Ganna rinuncia agli Europei, a rischio anche il Mondiale
Il campione verbanese non sarà al via dell'appuntamento continentale: la sua condizione non è all'altezza in questo momento
Filippo Ganna (INEOS - Grenadiers) non prenderà parte alle prove su strada e a cronometro dei prossimi Campionati Europei in programma a Zolder (Belgio) dall'11 al 15 settembre 2024. È quanto riportato stamattina in un post su X da Ciro Scognamiglio della Gazzetta dello Sport:
“Come riferito oggi nell'edizione cartacea Filippo Ganna salterà i Campionati Europei (cronometro e prova su strada) in Belgio (11-15/9) non è in forma in questo momento. Punto interrogativo fin ora per la cronometro individuale dei Mondiali a Zurigo, una decisione verrà presa più avanti questo mese”
Nessun comunicato ufficiale è stato per ora diramato sui social della squadra.
Un post-Olimpiade da dimenticare
Come abbiamo già riportato nei giorni scorsi, il post-Olimpiade di Filippo Ganna non ha visto il verbanese nella sua versione più brillante. La sua partecipazione al Deutschland Tour è stata piuttosto incolore, in una gara dove pure si sarebbe potuto ben comportare nel breve prologo di apertura (concluso in quattordicesima posizione) e dove avrebbe potuto essere d'aiuto nel treno per lanciare Elia Viviani. Ancora peggio è andata al Renewi Tour: Ganna ha perso le ruote del gruppo già durante la prima frazione e si è ritirato senza prendere il via nella seconda tappa, una cronometro che sarebbe potuta essere molto adatta a lui.
Nel post in cui la squadra annunciava il ritiro si è parlato di uno stato stanchezza che affliggerebbe il corridore: Ganna si sarebbe quindi fermato per potersi poi concentrare sugli obiettivi successivi della sua stagione. È di ieri, invece, l'intervista che il DS della INEOS Zakkari Dempster ha rilasciato a Het Nieuwsblad, nella quale ha affermato che Ganna si sarebbe sottoposto ad ulteriori esami in Svizzera, per accertare che il suo stato di stanchezza non dipenda da qualche malattia.

Niente Europei: Mondiali a rischio?
Qualsiasi sarà il riscontro di questi esami, ciò che è certo è che nei piani di Filippo Ganna non sono più contemplati i Campionati Europei. Il verbanese avrebbe certamente potuto approfittare dell'assenza di Remco Evenepoel e dello storico rivale Wout van Aert per poter portare a casa la maglia di campione europeo a cronometro, in un percorso che gli sarebbe stato congeniale: 28.6 km praticamente piatti, con lunghi rettilinei dover sviluppare potenza e velocità.
Resta il punto interrogativo sul Mondiale di Zurigo, al quale manca ormai però meno di un mese: la nostra speranza è che Filippo Ganna possa ritrovare la forma e soprattutto le motivazioni necessarie per presentarsi ad una prova al via della quale sarà sempre uno dei favoriti.