Elisa Balsamo tra le favorite per lo Scheldeprijs ©Gent Wevelgem
Donne Élite

Scheldeprijs, italiane in prima fila nel festival delle velociste

Startlist, favorite, orari e dove vedere la semiclassica belga. Assente Wiebes, vincitrice delle prime quattro edizioni, Balsamo e Consonni favorite insieme a Kool

08.04.2025 22:14

Nel mezzo della settimana dedicata alle pietre, che dalla Ronde van Vlaanderen porta alla Paris-Roubaix di sabato, c'è spazio anche per le ruote veloci, protagoniste della quinta edizione dello Scheldeprijs. La corsa fiamminga è solo di categoria 1.1, ma le migliori sprinter sulla piazza difficilmente mancano all'appello.

Il percorso è infatti interamente pianeggiante, con partenza e arrivo a Schoten e 130 chilometri totali. Nel circuito finale si ripete per quattro volte il settore di pavé di Broekstraat, con l'ultimo passaggio ai -7 dal traguardo, ma dove difficilmente si fa la differenza. L'unica variabile può essere il meteo, ma le previsioni per domani sono favorevoli a una corsa senza grandi scossoni prima della volata di gruppo. Il finale non è eccessivamente tecnico, con strada abbastanza larga e un'ultima semicurva ai 200 metri dove è importante essere già in posizione. 

Il percorso dello Scheldeprijs (in rosso il circuito finale)
Il percorso dello Scheldeprijs (in rosso il circuito finale)

Scheldeprijs 2025, le favorite

Sicuramente ci sarà una vincitrice diversa dalle edizioni precedenti, visto che finora ha sempre vinto Lorena Wiebes. La campionessa europea non ci sarà e la SD Worx-Protime punterà probabilmente su Femke Gerritse, che sabato ha vinto nettamente la Volta NXT allo sprint. Ci potrebbe esssere una chance anche per Barbara Guarischi, che senza la sua capitana da pilotare può provare a gettarsi nella mischia, anche se Gerritse sembra comunque avere qualcosa in più e avrà bisogno del miglior leadout possibile.

Certamente le SD Worx questa volta non partono come favorite, un ruolo conteso dalle tre velociste di punta presenti. Elisa Balsamo (Lidl-Trek) non ha un feeling particolare con questa corsa, ma viene da tre podi consecutivi e tornare alla vittoria le può dare una spinta in vista dell'obiettivo Roubaix. Cercano invece la prima gioia stagionale sia Chiara Consonni che Charlotte Kool, entrambe due volte sul podio in questa gara. Sia l'italiana della Canyon//SRAM zondacrypto che la neerlandese della Picnic PostNL sono sembrate in crescita nelle ultime settimane, e come punta di velocità possono avere qualcosa in più di tutte le altre.

Per tutte le altre, l'obiettivo sarà cercare di inserirsi e provare a cogliere almeno un piazzamento sul podio. Tra le outsider citiamo Georgia Baker (Liv AlUla Jayco), Scarlett Souren e Lonneke Uneken (VolkerWessels), Sarah Roy (EF Education-EasyPost), Lucie Fityus (St.Michel-Preference Home-Auber93), Marthe Truyen e Julie de Wilde (Fenix-Deceuninck), Kathrin Schweinberger (Human Powered Health), Martina Alzini (Cofidis), Alice McWilliams (Hess Cycling) e la giovanissima Messane Bräutigam (AG Insurance-Soudal U23), l'anno scorso argento europeo junior.

Scheldeprijs 2025, la startlist completa

Data powered by FirstCycling.com

Scheldeprijs 2025, orari e dove vederla

Partenza da Schoten alle 11.40, con arrivo previsto intorno alle 14.40. Diretta a partire dalle 13 su Discovery Plus.

Cicloturismo, ecco le due proposte che arrivano da Confapi
Tudor, non solo strada: il team svizzero sbarca nel mondo gravel