
Bilbao parla dell'assenza di big all'Itzulia: "Colpa dell'incidente dell'anno scorso"
Lo spagnolo in forza al team Bahrain Victorious ha spiegato il suo punto di vista sull'assenza dei campioni al Giro dei Paesi Baschi
Il Giro dei Paesi Baschi entra nella sua fase calda dopo la terza tappa, anche se l'edizione di quest'anno non sembra attirare grande interesse di pubblico e media. Il motivo? La mancanza di campioni del ciclismo, che sembrano aver snobbato la corsa.
Il ciclista Pello Bilbao ha parlato a Marca del perché in tanti hanno rinunciato all'Itzulia quest'anno, spiegando che si è trattato di una conseguenza dell'incidente dell'anno scorso che ha coinvolto, tra gli altri, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel.
Le parole di Pello Bilbao
Il 35enne iberico ha parlato di come l'incidente dell'anno scorso abbia avuto grosse conseguenze per il Giro dei Paesi Baschi. Nell'edizione di quest'anno molti “big” hanno scelto di non correre la gara: i nomi più altisonanti ai nastri di partenza sono stati quelli di Joao Almeida della UAE Emirates e di Mattias Skjelmose della Lidl-Trek.
Tuttavia, il nativo di Guernica ha voluto difendere quella che per lui è sempre stata “una corsa speciale”, schierandosi dalla parte degli organizzatori che hanno deciso il programma e le tappe: “Quello che è successo l’anno scorso è stato in qualche modo esagerato dalle conseguenze per tutti coloro che sono stati coinvolti. Non è dipeso dal percorso”.

Bilbao ha poi spiegato che in passato i ciclisti all'Itzulia hanno superato percorsi molto più difficili e ostici, ma ciò non ha impedito ai campioni di prenderne parte: “Ci sono state edizioni del Giro dei Paesi Baschi in cui facevano parte del percorso delle strade molto più strette e difficili da superare. Alla fine, quello che è successo è successo”.
Insomma, per lo spagnolo l'incidente non avrebbe dovuto influire sulle decisioni dei migliori atleti del mondo.
Il corridore basco nelle fasi finali della sua carriera
Nel corso della sua intervista, Pello Bilbao ha anche parlato della sua carriera e di come ormai stia pensando al ritiro: “Non è che io non sia più motivato, ma nel ciclismo bisogna rinunciare a molto. È uno sport impegnativo. Forse è arrivato il momento di cambiare vita”.
In definitiva, questo potrebbe essere l'ultimo Giro dei Paesi Baschi per il 35enne. Tuttavia, prima di ritirarsi, Bilbao proverà a fare il “triplete” nei Grandi Giri, avendo già dichiarato la vittoria di una tappa al Giro d'Italia o al Tour de France come il suo obiettivo principale nel 2025.