Alberto Bettiol con la maglia tricolore © XDS Astana
Professionisti

Alberto Bettiol non sarà al via del Giro delle Fiandre

La conferma arriva dal comunicato della XDS Astana: il campione italiano non disputerà la Ronde di questa domenica a causa di un'infezione polmonare

Non ci sarà la maglia tricolore tra i corridori che domenica prenderanno il via del Giro delle Fiandre: come comunicato dalla XDS Astana, Alberto Bettiol non prenderà il via della Ronde a causa di un'infezione polmonare. Un primo campanello d'allarme era arrivato mercoledì, quando il corridore della squadra kazaka si era ritirato nel corso della Dwars door Vlaanderen, ultima gara di preparazione in vista della seconda monumento del 2025.

Alberto Bettiol: “Non essere al via è devastante”

La XDS Astana ha spiegato che la ragione alla base del ritiro di Bettiol dalla gara di mercoledì è una polmonite da clamidia, infezione che comprometterà irrimediabilmente il culmine della campagna del nord del campione nazionale.

“È davvero devastante non poter partecipare alla Ronde van Vlaanderen questa domenica", spiega Bettiol nel comunicato. "Questa corsa significa molto per me ed era uno degli obiettivi della mia stagione, soprattutto perché indosso la maglia tricolore di campione italiano. Di recente mi sono sentito stranamente debole e gli esami medici hanno confermato che ho contratto questa infezione. Non posso fare altro che accettare questa situazione e concentrarmi sui prossimi obiettivi.”

Alberto Bettiol, campione italiano in forza all'Astana da agosto 2024 © via X @AstanaQazTeam
Alberto Bettiol non disputerà il Giro delle Fiandre © XDS Astana

La formazione kazaka dovrà fare a meno del corridore toscano per chiudere al meglio la campagna del nord, ma potrà comunque contare su alcuni specialisti che fino a questo momento si sono messi in mostra con buone prestazioni. Il team di Alexander Vinokurov riporrà la fiducia sui corridori che hanno conquistato piazzamenti di rilievo nelle classiche di preparazione: Davide Ballerini, 6° alla Gent-Wevelgem, e Mike Teunissen, 10° alla E3 Saxo Classic. Ci sarà anche Yevgeniy Fedorov, l'ex iridato Under 23 che si è piazzato tra i primi venti alla Brugge-De Panne (16°), alla E3 Saxo Classic (13°) e alla Gent-Wevelgem (18°) dimostrando una certa fiducia sulle pietre belghe.

Come cambia il programma di Alberto Bettiol

Non è ancora chiaro in che modo verrà condizionato il resto della stagione di Alberto Bettiol. L'italiano avrebbe dovuto disputare il Giro delle Fiandre per poi focalizzarsi sul Giro d'Italia (9 maggio-1° giugno). Al momento i tempi di recupero dalla polmonite sono ancora da definire, ma salvo complicazioni l'italiano dovrebbe essere regolarmente al via della corsa rosa. Per Bettiol si tratterebbe della quarta partecipazione in carriera dopo quelle del 2016, del 2021 e del 2023. La XDS Astana punta sul suo rientro per assicurarsi la diciannovesima vittoria di tappa nella storia del team alla corsa rosa; successo che Bettiol, dal canto suo, insegue per replicare quello ottenuto nella tappa di Stradella dell'edizione 2021.

Giro delle Fiandre 2025: la startlist commentata in tempo reale
Fiandre, la terra promessa del cicloturismo: tra muri, pavé e vento del Nord
Amedeo Onnis
Se sorrido mentre parli, probabilmente stai parlando di ciclismo. Tifoso sfegatato di tutti i corridori dal nome bizzarro e appassionato di triathlon, sono tra quelli che attendono la stagione di ciclocross più di quella su strada.