Professionisti

Vuelta a Burgos, nell'ultima tappa sfida a tre: successo di López, generale a Landa

05.08.2017 17:24
Miguel Ángel López trionfa nella quinta ed ultima tappa della Vuelta a Burgos, da Comunero de Revenga a Lagunas de Neila per un totale di 136 km. Mikel Landa invece, terzo all’arrivo, si prende la trentanovesima edizione della Vuelta a Burgos davanti al duo della della Quick Step Floors, ossia Enric Mas e David De la Cruz.

La tappa conclusiva è stata caratterizzata da un’azione di 14 uomini: Delio Fernández (Delko Marseille Provence KTM), Ben King (Team Dimension Data), Julian Alaphilippe (Quick Step Floors), José Herrada (Movistar Team), Larry Warbase (Aqua Blue Sport), Romain Sicard (Direct Énergie), Alessandro Bisolti (Nippo-Vini Fantini), David Arroyo (Caja Rural-Seguros RGA), Sjoerd van Ginneken (Roompot-Nederlandse Loterij), Pablo Torres (Burgos-BH), Pello Bilbao (Astana Pro Team), Anthony Perez (Cofidis, Solutions Crédits), Thomas Sprengers (Sport Vlaanderen-Baloise) e Tao Geoghegan Hart (Team Sky).

Gli attaccanti sono però stati ripresi uno ad uno sulle rampe della Lagunas de Neila, con i big che si sono dati battaglia sui 12 km; il gruppo si è sempre più ristretto, con tre corridori che sono entrati nel km conclusivo. Ad imporsi è stato Miguel Ángel López. Alle spalle del colombiano sono giunti Enric Mas della Quick Step-Floors a 5" e Mikel Landa del Team Sky a 11" che avevano accelerato a circa di 2 km dal termine. Il portacolori dell'Astana Pro Team ottiene così la sua seconda affermazione stagionale dopo la gioia al Tour of Austria; il brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dalle corse per tutta la primavera è ormai un lontano ricordo.

L’edizione numero 39 della Vuelta a Burgos viene dunque vinta da Mikel Landa. Lo scalatore del Team Sky ha dominato la prova: due tappe vinte e leadership della graduatoria sempre mantenuta. Assieme al basco sul podio finale sono saliti gli spagnoli del Quick Step Floors Enric Mas e David De la Cruz, rispettivamente a 40" e 46".

A seguire si sono classificati Miguel Ángel López (Astana Pro Team) a 51", Jaime Rosón (Caja Rural-Seguros RGA) a 1’18", Igor Antón (Team Dimension Data) a 1’37", Daniel Moreno (Movistar Team) a 2’13", il russo Sergei Chernetckii (Astana Pro Team) a 2’19", Merhawi Kudus (Team Dimension Data) a 2'40" e Jetse Bol (Manzana-Postobón) a 2’49". Non riesce a concludere nella top ten il trentino Gianni Moscon (Team Sky), messosi al servizio di Mikel Landa per tutta la tappa.
Notizia di esempio
Vos-Bronzini, è ancora tempo di rivincite