Jordi Meeus vince a Tavira ©Red Bull-BORA-hansgrohe (GettySport)
Professionisti

Questa volta è volata, in Algarve vince Jordi Meeus. Bardet cade e si ritira

Il belga della Red Bull-BORA vince a Tavira davanti a Girmay e De Lie, Van Aert settimo. Il francese, quarto in classifica, abbandona per una caduta

21.02.2025 17:51

La terza tappa della Volta Ao Algarve si conclude con la volata tanto attesa già dalla prima tappa, e il successo va a chi sembrava aver avuto la meglio anche in quello sprint surreale sul lato sbagliato della retta conclusiva di due giorni fa. La vittoria va a Jordi Meeus, nettamente il più forte sul traguardo di Tavira, alla prima affermazione nella corsa portoghese dopo un secondo e due terzi posti nelle ultime due edizioni. La vittoria dello sprinter della Red Bull-BORA-hansgrohe non è però l'unica notizia di giornata, perché una ventina di chilometri prima era arrivato il ritiro di Romain Bardet, ieri quarto e in piena corsa per un'ottima classifica generale. 

Volta Ao Algarve 2025, la cronaca della terza tappa: Bardet abbandona

Fuga iniziale di dieci corridori, in cui Calum Johnston (Caja Rural-Seguros RGA) come unico rappresentante di squadre Professional. Con lo scozzese ci sono anche 
Gonçalo Oliveira (Anicolor/Tien 21), Bruno Silva (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua), Joaquim Silva (Efapel Cycling), Carlos Miguel Salgueiro (APHotels & Resorts/Tavira/SC Farense), João Oliveira (Credibom/LA Alumínios/Marcos Car), César Fonte (Rádio Popular-Paredes-Boavista), Noah Campos e André Ribeiro (GI Group Holding-Simoldes-UDO). Il loro vantaggio non supera i quattro minuti, e a oltre cinquanta chilometri dall'arrivo la fuga è già neutralizzata. Ne approfitta German Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé), che passa per primo al gpm di terza categoria di Faz Fato e si riprende il primato in classifica scalatori, che ieri gli era stato sottratto da Jan Christen con i punti dell'arrivo in salita. 

Gli ultimi quaranta chilometri sono interamente pianeggianti e senza particolari insidie per il gruppo, ma ai -20 la corsa perde uno dei suoi protagonisti principali a causa di caduta. Si ritira Romain Bardet (Team Picnic PostNL), che era stato quarto e grande protagonista sull'Alto da Foia, e ancora una volta è costretto a fermarsi da un evento sfortunato. Il francese è riuscito a rimettersi in piedi ma è sembrato piuttosto scosso, e dopo un primo controllo sulle sue condizioni ha scelto di non proseguire. 

Ritiro per Romain Bardet ©Team Picnic PostNL
Ritiro per Romain Bardet ©Team Picnic PostNL

Jordi Meeus vince lo sprint

Come previsto si arriva in volata a ranghi compatti, questa volta senza errori di segnalazione nel finale, reso comunque complicato da qualche curva anche dentro l'ultimo chilometro, dove rimangono coinvolti in una caduta Jonas Koch (Red Bull-BORA-hansgrohe) e Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA). L'arrivo è sempre lo stesso da diversi anni, ma rimane un po' troppo rischioso a livello planimetrico, sulla stessa linea di quello che si è visto oggi al UAE Tour.

All'ultimo chilometro era entrata alla grande la Lotto, con due uomini ancora a disposizione di Arnaud De Lie. Sulla ruota del campione belga cerca spazio anche Wout Van Aert, che si è dovuto arrangiare negli ultimi due chilometri e non trova la posizione migliore. Casper van Uden (Team Picnic PostNL) riesce ad anticipare bene vicino alle transenne, ma alle sue spalle esce al momento giusto Jordi Meeus, che vince con un certo margine su Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling), poi declassato, e Biniam Girmay (Intermarché-Wanty). De Lie è terzo davanti a Van Uden, mentre Van Aert chiude in settima posizione. 

L'uscita di scena di Bardet è l'unico cambiamento in classifica generale, con Christen sempre al comando davanti al compagno di squadra João Almeida. Probabile arrivo allo sprint anche domani a Faro, ma con un finale leggermente più movimentato.

Results powered by FirstCycling.com

Christian, puoi tagliarti i baffi! Scaroni vince la Classic Var
UAE Tour 2025, Tadej Pogacar sulla sua fuga: "Non era nei piani, ma l'ho fatto perché..."