
Le prime classiche in Belgio, i Mondiali su Pista e tanto altro: ecco gli appuntamenti tv della settimana
Settimana densa di grandi appuntamenti quella che inizia oggi. L'UAE Tour, terzo appuntamento stagionale con il World Tour, è già in marcia da ieri: tutti i giorni fino a sabato 2 Eurosport offrirà due ore di diretta giornaliera, al pari di RaiSportWeb. L'evento degli Emirati sarà trasmesso in differita tv dall'Ente di Stato poco dopo la mezzanotte.
Ma la settimana offre anche un altro impegno con il massimo circuito, la prima prova stagionale sulle pietre: la Omloop Het Nieuwsblad di sabato 2 avrà ampia copertura su Eurosport 1. Il giorno seguente il medesimo canale offrirà la diretta anche della seconda gara belga, la Kuurne-Bruxelles-Kuurne.
Rimanendo su strada, il Tour du Rwanda partito ieri offrirà, tramite il canale della tv pubblica locale, la diretta streaming non geobloccata delle ultime due tappe, quelle di sabato 2 e domenica 3 marzo. Nel finesettimana si gareggerà anche in Francia, con due corse trasmesse da l'Équipe TV (non visibile legalmente dall'Italia): sabato 2 verrà irradiata in differita la Classic de l'Ardèche mentre domenica 3 spazio alla diretta per la Drôme Classic.
Diretta streaming non geobloccata, invece, per le due gare femminili del weekend: sabato 2 la Omloop Het Nieuwsblad andrà in diretta integrale mentre domenica 3 sarà il turno della Omloop van het Hageland, al via della quale sono annunciate, fra le altre, Van Dijk, Wiebes, Moolman, Kirchmann e le italiane Bastianelli, Guderzo, Consonni e Guarischi.
Il massimo evento della settimana non si svolge, però, all'aperto quanto all'interno dei velodromi. Da mercoledì 27 a domenica 3 la BGZ Arena di Pruszkow, in Polonia, ospiterà i Campionati del Mondo su pista: per vedere Ganna, Paternoster e tutti gli altri talenti della pista italiana non mancano le opzioni. Eurosport offrirà una copertura in diretta tv delle sessioni serali mentre RaiSport si affiderà sia al canale tv che, soprattutto, al web per trasmettere la diretta. Neppure stavolta l'UCI garantirà la copertura delle sessioni meridiane delle cinque giornate di gara; ecco l'ennesimo passaggio a vuoto per la federazione internazionale, che continua a trattare la pista quasi come un peso più che come asset da valorizzare.
Per sapere tutti gli orari di trasmissione e per i link con gli streaming la guida tv di Cicloweb fa al caso vostro!