Professionisti

Programmazione Rai per il Giro: diretta quasi integrale, Rai 2 il canale di riferimento

17.03.2017 13:33

Sul sito di Rai Pubblicità è stato pubblicato il listino destinato agli inserzionisti relativo alla programmazione dell'Ente di Stato per il prossimo Giro d'Italia. Per la centesima edizione della corsa rosa le novità sono numerose e particolarmente importanti. Innanzitutto, come già anticipato, cambia il canale di riferimento: dopo quasi venti stagioni su Rai 3 il Giro d'Italia avrà in Rai 2 la sua casa.

Ad esso verrà affiancato il canale tematico Rai Sport il quale si occuperà di trasmettere prima della diretta sul secondo canale e non più in contemporanea come accadeva in passato.

Questa è la struttura del palinsesto Rai per il Giro d'Italia 2017: al mattino su Rai Sport, dalle 10.40 alle 11.30 circa, la trasmissione Villaggio di Partenza che si occuperà delle classiche interviste prepartenza e mostrerà in esclusiva, oltre al via ufficioso, anche i primi km di ogni tappa. A seguire un'importante novità: al termine di Villaggio di Partenza si resterà in diretta dal Giro con la trasmissione dalla corsa con Prima Diretta che diffonderà, sempre su Rai Sport, le immagini in diretta della gara fino alle 14.00.

Dalle 14.00 si cambia canale e ci si trasferisce su Rai 2 con un nuovo programma chiamato La grande corsa che, fino alle 15.15, alternerà le immagini provenienti dalla gara (dando ad essa precedenza) ad una trasmissione in diretta dallo studio di Milano nella quale saranno presenti ospiti e campioni del passato.

Dalle 15.15 alle 17.15 circa ci sarà la classica diretta della gara sin sul traguardo seguita dal tradizionale Processo alla Tappa che, fino alle 18.00, sarà riservato all'analisi della frazione appena terminata, alle interviste dopo gara e all'introduzione della tappa seguente.

Dalle 18.45 alle 19.35 su Rai 2 verrà trasmesso Viaggio nell'Italia del Giro, consueto programma culturale condotto da Edoardo Camurri nel quale verranno presentati le tradizioni, la storia e la cultura dei luoghi toccati dalla corsa.

Dalle 20.00 alle 20.30 si ritorna su Rai Sport con l'abituale TGiro condotto da Andrea De Luca che rianalizzerà quanto accaduto nel pomeriggio. Sempre su Rai Sport dalle 22.45 alle 00.15 troverà spazio Giro Notte che ospiterà la differita delle fasi finali della frazione pomeridiana.

Prima dell'inizio del Giro d'Italia, che verrà dato venerdì 5 maggio da Alghero, su Rai 2 andrà in onda in dieci puntate (nel periodo lunedì-venerdì) dalle 18.45 alle 19.35 tra giovedì 20 aprile e mercoledì 3 maggio, Road To, programma che ripercorrerà la storia delle novantanove edizioni passate della corsa rosa. Sarà ovviamente possibile seguire tutti i programmi in diretta internet sui siti di RaiPlay e di RaiSport.

Per quanto riguarda la trasmissione sulle reti radiofoniche, alla consueta diretta delle fasi finali su Radio 1 si affiancheranno interventi in diretta negli altri programmi dell'emittente (Un Giorno da Pecora e Restate Scomodi). Anche Radio 2 tratterà in maniera approfondita il Giro d'Italia con i programmi Caterpillar AM, I Sociopatici, Ovunque6, Italia nel Pallone e KGG che si collegheranno con la corsa mentre verrà dedicato al Giro il programma gastronomico Decanter.

Notizia di esempio
La parola alle aziende: BCycle, il volto giovane dell'ecommerce ciclistico - Intervista all'amministratore Giacomo Pirioni