![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_79185597653_1739627298317245.jpg)
Elisa Balsamo si sblocca: sua la terza tappa della Setmana Ciclista Valenciana
La velocista italiana vince la terza frazione davanti a Gåskjenn (2ª) e Skalniak-Sójka (3ª). Vollering resta leader, domani la frazione conclusiva
Il traguardo di Valencia accoglie il primo successo stagionale di Elisa Balsamo. La sprinter cuneese è riuscita ad imporsi al termine di una volata di gruppo davanti alla norvegese Ingvild Gåskjenn (Uno-X Mobility) e alla polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto).
Setmana Ciclista Valenciana, terza tappa - Cronaca
Il terzo e penultimo giorno di gara alla Setmana Ciclista Valenciana prevede l'arrivo a Valencia. Il percorso, perlopiù pianeggiante, strizza l'occhio alle velociste, ma la presenza del Port de l'Oronet (5.6 chilometri al 4.9%) a 31 chilometri dall'arrivo rende anche questo giorno di gara piuttosto imprevedibile.
![Immagine: altimetria della terza tappa](https://firstcycling.com/img/ritt_etapper/2025_9189_3.png)
A differenza delle due tappe precedenti, la frazione di oggi vede molteplici attacchi dal gruppo principale per portare via una fuga. L'atleta più attiva è l'australiana Emily Watts (St Michel-Preference Home-Auber93), che a 87 chilometri dal traguardo riesce ad avvantaggiarsi in solitaria. Il gruppo è però interessato allo sprint intermedio di Quartell e non concede troppo spazio alla ventiquattrenne, che riesce comunque a transitare all'intermedio al comando mentre il gruppo viene regolato da Liane Lippert (Movistar) davanti a Skalniak-Sójka.
A 62 chilometri dall'arrivo un'altra atleta va all'attacco: si tratta della classe 2005, già laureatasi campionessa colombiana in linea tra le élite, Juliana Londoño (Picnic PostNL). Il gruppo tenta di ricucire sotto al ritmo della FDJ-Suez, ma gli attacchi proseguono: sul Port de l'Oronet si muovono anche Océane Mahé (Arkéa B&B Hotels), Alana Castrique (AG Insurance-Soudal) e Beatrice Caudera (BePink-Imatra-Bongioanni), ma la collaborazione della Lidl-Trek in testa al gruppo permette di neutralizzare tutti gli attacchi.
Sulla salita le carte si rimescolano ancora: Londoño riprende e salta Watts, prima di essere raggiunta da Nikola Nosková (Cofidis) con cui forma una nuova coppia al comando della gara. Le due sono riprese proprio in vista dell scollinamento da un drappello contenente Mireia Benito (AG Insurance-Soudal), Maeva Squiban (UAE Team ADQ) e Amber Kraak (FDJ-SUEZ). Benito transita per prima al GPM e si porta dietro le due compagne d'attacco, formando un terzetto di ottime pedalatrici che mettono ancora una volta sotto stress le squadre delle velociste.
La Lidl-Trek di Elisa Balsamo tiene il ritmo alto in testa al gruppo, ma il distacco dalle prime tre fatica a scendere. Negli ultimi quattro chilometri salgono però in cattedra la Liv AlUla Jayco e il Team SD Worx-Protime, che riescono a colmare il gap dal terzetto di testa proprio in vista della flamme rouge. A lanciare lo sprint sono le maglie di Movistar e UAE ADQ, ma negli ultimi 150 metri Balsamo esce alla perfezione e riesce a mettere le ruote davanti a tutte. L'italiana trova così la sua prima vittoria stagionale, davanti a Gåskjenn e Skalniak-Sójka, che completano il podio di giornata.
Domani è in programma la frazione conclusiva, da Elche ad Alicante. Il percorso presenta tre salite nella parte centrale, ma con la classifica generale rimasta invariata e una Demi Vollering sempre più leader non sarà semplice far saltare il banco.