lachlan morton © Instagram @efprocycling
Professionisti

Lachlan Morton fa un altro record: 648 km da Auckland a Wellington in meno di 20 ore!

Il ciclista australiano è partito alle 4.09 del mattino da Auckland, in Nuova Zelanda, ed è arrivato 18 ore e mezza dopo a Wellington

23.02.2025 14:00

Non che fosse necessario, ma Lachlan Morton, 33 anni, ha voluto dare una nuova dimostrazione di essere il re assoluto dell'ultraresistenza, non solo tra i ciclisti professionisti. L'australiano è entrato nella storia per aver battuto un altro record: nei giorni scorsi, ha percorso i 648 chilometri che dividono Auckland e Wellington in poco più di 18 ore

Tutto è partito con il record stabilito da Brian Fleck. “Volevo vedere se potevo farlo più velocemente

La volontà di Morton di correre da Auckland a Wellington in meno di 20 ore è partita da una chiacchierata con il suo amico e collega Hayden McCormick, che gli ha raccontato di come il suo primo allenatore, Brian Fleck, avesse stabilito nel 1983 il record della corsa in bici Auckland-Wellington in 20 ore.

Mentre me ne parlava, cercavo di capire quanto velocemente avesse fatto, in quel periodo”, ha spiegato Morton al Guardian Australia. “Sembrava un record incredibile, ed era incredibile che nessuno ne fosse a conoscenza. Così si è acceso l'interesse e abbiamo pianificato di trovare un momento per andare a provarlo. Era interessante vedere se potevo farlo più velocemente, ma il motivo principale era celebrare la corsa che lui aveva fatto tanti anni prima”.

Nel 1983 Brian Fleck ha stabilito un record impressionante: all'epoca, infatti, aveva 43 anni ed era un impiegato full time alle Poste, e si allenava prima e dopo il lavoro. Ha completato la corsa su una bici d'acciaio con controlli intermittenti da parte di un furgone di supporto. 

"Anche senza considerare il contesto, questa era una corsa che andava oltre il folklore locale, era una corsa che avrebbe dovuto essere conosciuta a livello internazionale”, ha detto Morton, che a gennaio è partito da Auckland alle 4.09 del mattino con l'obiettivo di raggiungere Wellington, all'altro capo dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, prima di 20 ore. Per onorare il record di Fleck il ciclista ha ridotto al minimo il supporto delle nuove tecnologie. “Volevamo replicare le stesse condizioni nel miglior modo possibile. Ovviamente l'equipaggiamento moderno è nettamente migliore, ma non ci siamo affidati a tutti gli accorgimenti nutrizionali, né a tutti i metodi dell'uno per cento, bensì abbiamo cercato di andare in strada, fare un tentativo e vedere dove ci avrebbe portato”. 

Morton onora Fleck: “Volevo portare il passato nel presente"

Lachlan Morton durante il suo giro intorno all'Australia
lachlan morton © Instagrm @efprocycling

Lachlan Morton ha anche incontrato Fleck prima della corsa, per ascoltare la sua opinione. Morton, incitato dalla sua squadra di supporto che lo seguiva in un furgone, alla fine ha raggiunto Wellington alle 22.36, in 18 ore e 28 minuti. “Non si tratta solo di inseguire un nuovo record”, ha concluso il ciclista, “ma di inseguire una leggenda, cercando di portare il passato nel presente”. Il 33enne, comunque, non è nuovo a battere record: a ottobre, infatti, l'australiano ha battuto il record del giro d'Australia più veloce, impiegando solo 30 giorni per percorrere 14200km intorno al Paese. 

Subito grandi classiche per Cat Ferguson. Svelato il suo programma 2025
Sanzioni ai corridori: 10 cartellini gialli dall'inizio della stagione