Michael Vanthourenhout vince a Bruxelles © Veldritkrant / TFoto via X
Ciclocross

Vanthourenhout si laurea vincitore all'X2O Trofee di Bruxelles

Eli Iserbyt conquista la classifica generale dell'X2O Trofee

16.02.2025 16:08

Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen-Cibel Clementines) torna al successo al X2O Trofee di Bruxelles, ultimo appuntamento della rassegna. Il belga ha battagliato per metà gara con Joris Nieuwenhuis (Ridley Cycling), riuscendo a staccarlo all'ultimo giro. Terza posizione per Lars van der Haar (Baloise Glowi Lions), autore di un bel recupero dopo una partenza non eccelsa. Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen-Cibel Clementines), quarto, vince la classifica generale a tempo dell'X2O Trofee. 

Il percorso

Tracciato di 2.7km caratterizzato da molto dislivello e rimasto sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno. Pronti via una curva secca a destra con una prima, ripida salita: segue una sezione di prato in campo aperto con un pericoloso e stretto avvallamento da superare due volte. I corridori affronteranno poi una sezione in discesa che li riporterà sull'asfalto prima di rientrare nel boschetto, dove si trova una lunga e temibile contropendenza orizzontale dal terreno instabile e ricco di radici. Ancora un passaggio in discesa sull'asfalto, poi la zona box e una serie di curve a esse poste entrambe in contropendenza. Dopo un tratto dritto, i corridori affronteranno una nuova contropendenza orizzontale, più semplice. Ancora in campo aperto con diverse curve, poi le tavole e una doppia sezione di gradoni da salire e scendere. Il percorso si snoda poi di nuovo tra gli alberi, con i secondo passaggio ai box e diversi sentieri da tagliare prima della curva a sinistra che riporta sull'asfalto verso il traguardo.

Il percorso dell'X2O Trofee a Bruxelles © X2O Trofee
Il percorso dell'X2O Trofee a Bruxelles © X2O Trofee

X2O Trofee Bruxelles, la cronaca della gara maschile

Nuova partenza sprint per Niels Vandeputte (Alpecin-Deceuninck), affiancato poi da Laurens Sweeck (Crelan-Corendon), che si mette alla testa della lunga fila di corridori, mentre Joris Nieuwenhuis cade in uscita dall'avvallamento nella prima parte del percorso. Sulla contropendenza orizzontale Sweeck si avvantaggia assieme a Toon Aerts (Deschacht-Hens). I due belgi vengono ripresi dal gruppo, mentre sulla seconda contropendenza orizzontale si mette in testa Eli Iserbyt. Il folletto belga prende qualche metro di vantaggio assieme a Sweeck e Aerts sulla sezione di gradoni, passando con 7" su Felipe Orts (Ridley), Ryan Kamp (Fenix-Deceuninck) e Vandeputte alla fine del primo giro. Aerts allunga mentre dietro si ricompone la fila degli inseguitori con Iserbyt, Michael Vanthourenhout, Nieuwenhuis, Orts, Sweeck, Vandeputte, Kamp e Lars van der Haar. Aerts però scivola e cade sulle transenne nella zona dei box. Iserbyt viene un po' frenato da Aerts e davanti si ritrova Vanthourenhout, che passa alla fine della seconda tornata con 7" di vantaggio sulla fila al suo inseguimento, tirata prima da Sweeck e poi da Nieuwenhuis

L'olandese prende qualche secondo di vantaggio su Sweeck: al suo inseguimento Iserbyt con Orts e Van der Haar, poi Vandeputte. Nieuwenhuis si lancia solo alla caccia di Vanthourenhout, passando a 4" dal belga alla fine del terzo giro. Dietro di lui, Iserbyt viene superato da Van der Haar sulla salita a inizio giro. Nieuwenhuis riaggancia Vanthourenhout sulla contropendenza, sorpassandolo e mettendosi in testa nel corso del quarto giro: i due battistrada passano alla conclusione della tornata con 10" sull'inseguitore solitario Van der Haar. Nieuwenhuis forza l'andatura, mentre Van der Haar rimane nel mirino di un raggruppamento di corridori dietro di lui, dal quale si stacca all'attacco Iserbyt. I due battistrada, intanto, passano alla conclusione del quinto giro con 10" su Van der Haar e 29" su Iserbyt che a sua volta ha 10" su Vandeputte, Jente Michels (Alpecin-Deceuninck), Orts e Sweeck.

Nieuwenhuis e Vanthourenhout proseguono con la loro azione nel corso del sesto e del settimo giro, ma Van der Haar non perde, mentre Iserbyt viene ripreso da Orts, Vandeputte e Michels. Van der Haar passa alla fine dell'ottavo giro a 16" dai battistrada, che andranno ormai a giocarsi la vittoria. All'inizio del nono giro Nieuwenhuis scivola e concede un paio di metri a Vanthourenhout: l'olandese però riesce a rientrare, salvo poi subire una seconda accelerazione di Michael Vanthourenhout. Il belga piazza l'attacco decisivo nel momento giusto, arrivando sul traguardo di Bruxelles a braccia alzate. Seconda posizione per Joris Nieuwenhuis, terzo Lars Van der Haar. Quarta piazza per Eli Iserbyt, che conquista la classifica generale dell'X2O Trofee.

 

Results powered by FirstCycling.com

Antoine Huby non tornerà in bicicletta per diverse settimane
Da un Milan all'altro: Fretin batte Kanter alla Clasica de Almeria