![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_160789976277_1739035829182025.jpg)
Milan resiste, Buitrago insiste: il colombiano vince e sorpassa Almeida alla Volta Valenciana
Il capitano della Bahrain approfitta dell'ultima possibilità di ribaltare la corsa e si prende il primato in classifica. Pasticcio di Söderqvist nel finale che stacca Milan
Dopo il successo di Romeo nella giornata di ieri, è arrivata la seconda vittoria e la maglia di leader (che probabilmente conserverà anche domani nell'ultima tappa) per Santiago Buitrago nella quarta frazione della Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il leader della Bahrain-Victorious ha sfruttato un allungo avventato di Jakob Söderqvist nell'ultimo chilometro, che invece di pilotare Jonathan Milan lo ha inutilmente messo in difficoltà, favorendo scatto decisivo del colombiano.
Buitrago dal canto suo ha coronato un'ottima giornata della sua squadra, molto attiva in un percorso duro ma che senza salite utili agli scalatori puri richiedeva molta fantasia: ora la Bahrain ha sia il primo che il terzo posto della generale (dove si trova ora Pello Bilbao). L'azione di Buitrago ha fatto capitolare João Almeida, che ha dovuto cedere la maglia di leader, essendo rimasto isolato dopo aver fatto lavorare tutto il giorno la squadra insieme alla Lidl.
Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la cronaca della quarta tappa
La quarta e penultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, da Oropesa del Mar a Portell de Morella, era lunga 181km e presentava 3598 metri di dislivello distribuiti soprattutto nella prima parte di corsa, che presentava quattro Gran Premi della Montagna.
Ad andarsene dopo 20 km di tentativi a vuoto erano stati prima Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma) con Hugo Houle (Free Palestine), raggiunti da Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi). Il gruppo a quel punto si è rialzato lasciando ai fuggitivi sempre più spazio: in 15 km il vantaggio era arrivato addirittura a 7'10", con Agirre che era leader virtuale della generale, per poi arrivare a 8' dopo altri 10 km, mentre la fuga affrontava l'Alto de la Bandereta, vinto dallo stesso Agirre, e a 8'30" dopo il Coll de la Basa, su cui è transitato per primo Uriarte.
Ci provano prima Agirre e poi Castrillo
Nell'affrontare l'Alto de Chodos, Agirre ha tentato un'azione solitaria nonostante mancassero un centinaio di chilometri al traguardo, dopodiché diversi corridori in classifica si sono mossi sul successivo Alto de Vistabella tra cui Lenny Martinez (Bahrain-Victorous) e Davide Piganzoli (Polti-Kometa), senza riuscire a evadere: a riprendere in mano la situazione erano state la Lidl-Trek del favorito di giornata Jonathan Milan e la UAE Team Emirates-XRG del leader della generale João Almeida.
A trovare il momento giusto è stato invece Pablo Castrillo (Movistar), che ai -60 dall'arrivo è partito da solo per riprendere prima Uriarte e Houle, il cui vantaggio era crollato, e poi Agirre, che nel frattempo aveva accumulato abbastanza punti da essere il nuovo leader degli scalatori, a 55 chilometri dall'arrivo, in un tratto ondulato che è stato fatale a molti velocisti, tra cui Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty) e Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). Teneva duro invece Jonathan Milan, aiutato dai compagni di squadra, in un gruppo ridotto ormai a una quarantina di unità, mentre UAE e Jayco AlUla erodevano pian piano i due minuti di vantaggio di Castrillo fino a riprenderlo ai -9.
In contrattacco sono partiti prima Bob Jungels (INEOS Grenadiers) e poi Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar), che era in 8ª posizione nella classifica generale a 35" da Almeida, mentre Milan resisteva ancora aiutato dal compagno Mathias Vacek.
La Lidl-Trek con Jakob Söderqvist, alla cui ruota c'era Milan, ha ripreso Cepeda, ma nell'ultimo chilometro, con tratti al 9%, lo svedese ha accelerato staccando l'italiano: qui Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) è partito lasciandosi indietro entrambi e aggiudicandosi la vittoria di tappa e la maglia di leader, perché Almeida è arrivato settimo con 10" di ritardo. Dietro Buitrago, Milan e Jakob Söderqvist sono arrivati rispettivamente secondo e terzo. Ora il colombiano ha 8" di vantaggio sul portoghese e 29" sul compagno di squadra Pello Bilbao.
![Buitrago con la maglia di leader della Volta Valenciana 2025 ©Volta a la Comunitat Valenciana - VCV via X](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_401308144853_1739036264190081.jpg)
Le possibilità che qualcosa cambi in classifica sono molto poche, visto che la tappa di domani, da Alfafar a Valencia di104.2 km, sarà totalmente pianeggiante. Potrà invece essere occasione di riscatto per Jonathan Milan.