I protagonisti più attesi dell'UAE Tour 2025, alla vigilia della partenza della corsa
Professionisti

UAE Tour 2025 - Il debutto stagionale di Pogačar, la sfida tra i migliori velocisti al mondo

La presenza dell'iridato è una condanna per tutti gli avversari, da Van Eetvelt in giù. Milan, Philipsen, Merlier e Kooij animeranno le tante volate in programma

Dopo due anni di assenza dalla corsa di casa della propria squadra, sua maestà Tadej Pogačar è pronto a riprendere dall'UAE Tour 2025 il discorso interrotto 127 giorni fa al Lombardia, ultimo atto di un dominio incontrastato iniziato sempre in Italia, alle Strade Bianche, e che ha visto il Divin Tadej conquistare 25 vittorie in 58 giorni di corsa, la doppietta Giro-Tour 26 anni dopo Marco Pantani, il primo titolo iridato, la seconda Liegi e l'ennesimo Lombardia. Riuscirà Pogi ha replicare il cannibalesco dominio della passata stagione? La risposta più scontata pare essere affermativa, ancor di più nella prima corsa della stagione per lo sloveno, dove il fuoriclasse di Komenda torna dopo due anni di assenza. Il principale motivo di interesse della corsa, la presenza di Pogačar, è al tempo stesso quello che ne smorza qualsiasi, sia pur timido, entusiasmo: il finale è già scritto ancor prima di iniziare, la strada verso il terzo successo in carriera del corridore più forte del XXI secolo è spianata che più spianata non si può.

Alcuni dei protagonisti più attesi dell'UAE Tour 2025 - Philipsen, Pogačar, Bilbao, Milan e Merlier
Alcuni dei protagonisti più attesi dell'UAE Tour 2025 - Philipsen, Pogačar, Bilbao, Milan e Merlier

Pogačar contro tutti… o contro "nessuno"?

Non ce ne vogliano il campione in carica Lennert Van Eetvelt, Pello Bilbao e Carlos Rodríguez, ma la lotta per la conquista del settimo UAE Tour sembra essere un affare riservato tra Tadej Pogačar, Pogi, il campione del mondo in carica e il capitano della UAE-Emirates: NO CONTEST. Nonostante il tentativo - non convintissimo - degli organizzatori di arricchire le sette tappe che caratterizzeranno il percorso dell'edizione 2025 di qualche tranello qua e là, nulla sembra essere in grado di sovvertire un pronostico più che mai chiuso; né la cronometro di martedì, né i due tradizionali arrivi in salita di Jebel Jais (mercoledì) e Jebel Hafeet (domenica) rappresentano insidie in grado di impensierire Pogačar, anzi. L'unica frazione che sembra poter dare un po' di pepe è la prima, nel deserto, ma alla fine non sarebbe affatto sorprendente vedere un ragazzotto scapigliato in maglia iridata superare per il primo il traguardo. Insomma, non rimarranno che le briciole e l'unica battaglia che vedremo, quantomeno tra gli uomini più forti in salita, sarà quella per provare a spartirsele.

Oltre a Pogačar e agli altri corridori già citati, l'UAE Tour segnerà il debutto stagionale di Giulio Ciccone, per l'occasione uomo classifica della Lidl-Trek in terra emiratina. Altri pretendenti a un posto nella top ten finale saranno Felix Gall (Decathlon-Ag2R), Tom Gloag e Bart Lemmen (Visma-Lease A Bike), Finn Fisher-Black (Redbull-Bora-Hansgrohe), Einer Rubio e Pablo Castrillo (Movistar), Jan Hirt, Alexey Lutsenko e Matthew Riccitello (Free Palestine - Premier Tech), Oscar Onley (Picnic-PostNL), Esteban Chaves e Georg Steinhauser (EF-Easypost), William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), Chris Harper (Jayco-AlUla), Michael Storer (Tudor) e Sergio Higuita (XDS Astana).

L'albo d'oro dell'UAE Tour, inciso sul trofeo destinato la vincitore della settima edizione
L'albo d'oro dell'UAE Tour, inciso sul trofeo destinato la vincitore della settima edizione

Milan contro tutti - Le ruote veloci ci sono quasi tutte 

Decisamente più ricco il cast dei velocisti in scena tra Dubai, Abu Dhabi e dintorni. Se Jonathan Milan, Tim Merlier e Olav Kooij hanno già corso e vinto, il 2025 di Jasper Philipsen inizierà in terra emiratina, dove il belga ha già vinto due volte nel 2022. Basterebbero questi quattro nomi per rendere la corsa organizzata da RCS uno degli appuntamenti da non perdere per gli amanti delle volate, ma non è finita qui: oltre a loro, nella settimana emiratina vedremo sfrecciare, tra gli altri, Dylan Groenewegen, Sam Welsford, Tobias Lund Andresen e Fabio Jakobsen, Phil Bauhaus, Arvid De Kleijn, Gerben Thijssen, Fernando Gaviria, Rasmus Søjberg Pedersen, Juan Molano, Enrico Zanoncello e Matteo Malucelli. Tolta l'ultima maglia verde Biniam Girmay, non manca veramente nessuno. Più d'uno rimarrà a bocca asciutta, ma per chi vincerà il ritorno in fiducia per il resto della stagione sarà sostazioso. Joshua Tarling sarà l'uomo da battere nella cronometro di martedì che, oltre a lui e a Pogačar vedrà tra i principali contendenti altri due UAE-Emirates, Mikkel Bjerg e Jay Vine, Iván Romeo, Stefan Bisseger, Josef Černý e Max Walscheid.

Planimetria generale Men

UAE Tour 2025 - Dove vederlo

Sarà possibile seguire la corsa a tappe emeratina in diretta tutti i giorni, a partire dalle 11:50 circa, su Eurosport 2 e in streaming su Discovery+.

UAE Tour 2025 - La startlist definitiva

Data powered by FirstCycling.com

Ciclovia Sacile Gorizia, occasione da non perdere nel 2025
Pogacar lancia la volata, Milan finalizza: primo sigillo all'UAE Tour
Marco Francia
Nonostante tutto, il ciclismo è la mia unica passione.