![](https://slyvi-hosting.slyvi.it/teampages/1527584372481/images/imported/wp-content/uploads/2020/02/20siciliaplan.jpg)
Presentato il Giro di Sicilia 2020: si torna sull'Etna, ma senza arrivo in salita
È stato presentato ufficialmente oggi il percorso del Giro di Sicilia 2020, la breve corsa a tappe rilanciata l'anno scorso da RCS Sport e dagli enti locali e che si disputerà dall'1 al 4 aprile prossimi. Seguendo la falsariga del 2019, anche quest'anno avremo quattro tappe con un crescendo di difficoltà: le prime due giornate di gara, con arrivi a Licata e Mondello, sono lievemente ondulate ma comunque ideali per assistere ad un arrivo in volata; con la terza tappa si inizierà invece a fare sul serio con l'arrivo posto in cima ai tornanti di Caronia, salita di circa 3 chilometri al 6% medio, ma attenzione anche ai passaggi iniziali nell'entroterra siciliano e poi all'ascesa di Pollina, 11 km al 6%.
In gran finale invece sarà di nuovo sull'Etna, ma a differenza dello scorso anno l'arrivo non sarà posto in cima: dal gpm all'arrivo di Mascali ci saranno 33 chilometri quasi tutti di discesa. Un dettaglio interessante: in questa quarta tappa l'Etna verrà affrontato dallo stesso identico versante di Linguaglossa che sarà utilizzato poi anche al Giro d'Italia 2020.
Una lista di squadre e corridori iscritti a questo Giro di Sicilia non è ancora disponibile, ma nel corso della conferenza stampa di presentazione della corsa è stata annunciata la presenza del colombiano Nairo Quintana (Arkéa-Samsic) che quando ha gareggiato in Italia è sempre stato protagonisti: ricordiamo infatti le vittorie al Giro 2014, alla Tirreno-Adriatico 2015 e 2017 e al Giro dell'Emilia 2012.
Le altimetrie
[gallery columns="2" size="medium" ids="83581,83582,83579,83580"]