Tadej Pogacar e il Trofeo senza Fine © Giro d'Italia
Professionisti

Gianetti: "Pogačar non farà il Giro d'Italia nel 2025"

La conferma del DS della UAE Team Emirates XRG è arrivata ieri, dopo la vittoria di Pogačar nella terza tappa dell'UAE Tour

20.02.2025 12:40

Tadej Pogačar, campione uscente del Giro d'Italia 2024, non difenderà la Maglia Rosa conquistata lo scorso maggio nell'edizione 2025 della corsa. La conferma del forfait del campione del mondo è arrivata da una fonte autorevole, il direttore sportivo della UAE Team Emirates XRG Mauro Gianetti.

Le parole di Gianetti

Nonostante nelle scorse settimane la decisione sulla partecipazione o meno del vincitore uscente del Giro d'Italia fosse rimasta in predicato, con la possibilità di prendere la decisione definitiva dopo le classiche di primavera, la smentita è arrivata ieri. 

Ormai è certo” ha detto Gianetti, chiudendo ogni possibile spiraglio a riguardo. Il DS svizzero ha fatto una breve dichiarazione ieri ai microfoni de L'Equipe, dopo che Pogačar ha siglato la prima vittoria della stagione 2025, conquistando il primo arrivo in salita dll'UAE Tour su Jebel Jais

Ora pianificheremo tutto per capire se sarà al via di Tour e Vuelta o solamente del Tour – ha aggiunto il Team Principal della formazione emiratina – Potrebbe anche fare solamente il Tour. Decideremo nelle prossime settimane, in base a come andrà questo inizio di stagione”.

Gianetti solleva quindi dei dubbi anche sulla partecipazione di Pogačar al GT spagnolo, obiettivo che manca al palmarès del campione del mondo e dal quale lo sloveno manca dal 2019, quando fu terzo in classifica generale dietro ad Alejandro Valverde e al connazionale Primož Roglič. Se Pogačar dovesse prendere il via da Torino (sede di partenza della Vuelta a España 2025) il prossimo 23 agosto, , sulle sue strade si riproporrebbe il duello già visto al Tour con il rivale Jonas Vingegaard.

Il podio della Vuelta a España 2019 © BettiniPhoto
Il podio della Vuelta a España 2019 © BettiniPhoto

Il programma di Tadej Pogačar 

Dopo l'impegno all'UAE Tour, del quale sembra già avviato alla vittoria, Tadej Pogačar ha in programma un'intensa stagione di classiche: Strade Bianche (8 marzo) e Milano-Sanremo (22 marzo); per in Belgio con la E3 Saxo Classic (28 marzo), la Gent-Wevelgem (30 marzo) e il Giro delle Fiandre (6 aprile). Il campione del mondo sarà poi al via del Trittico delle Ardenne: Amstel Gold Race (20 aprile), Freccia Vallone (23 aprile) e Liegi (27 aprile). Il campione del mondo prenderà poi parte al Giro del Delfinato (8-15 giugno), unica corsa preparatoria che precederà Tour de France (5-27 luglio). Resta in bilico la partecipazione alla Vuelta a España (23 agosto-12 settembre), ma è quasi certo che lo sloveno proverà a bissare il titolo mondiale in linea (28 settembre) e a cercare il quinto Lombardia (11 ottobre).

Mountain bike, presentato il circuito XC Colli Euganei 2025-Parco Regionale dei Colli Euganei
C'è un Milan che vince sempre e si chiama Jonathan