Mathieu van der Poel con Filippo Ganna e Mads Pedersen © E3 Saxo Classic
Professionisti

E3 Saxo Classic, aperta un'indagine per gli sputi contro van der Poel

Le forze dell'ordine di Ronse hanno annunciato la decisione di andare in fondo alla vicenda: parole durissime dal capo della polizia Hans Haustraete

30.03.2025 10:23

Dopo il successo alla Milano-Sanremo 2025, prima Classica Monumento della stagione, Mathieu van der Poel si è dimostrato un cannibale, sportivamente parlando, alzando le braccia al cielo anche all'E3 Saxo Classic. In questo modo il neerlandese si porta a tre affermazioni nelle tre gare di un giorno a cui ha preso parte in questi primi mesi del nuovo anno. Per il resto ha corso alla Tirreno-Adriatico 2025, dove non ha vinto neanche una tappa. Al di là della vittoria, però, si è tanto parlato del brutto gesto da parte dello spettatore a bordo strada, che ha sputato al classe 1995. 

Mathieu van der Poel rivince la E3
Mathieu van der Poel rivince la E3

Un gesto di cui lo stesso Mathieu van der Poel non si è accorto immediatamente, ma che ha chiaramente condannato una volta visto in differita. A tal proposito, tra l'altro, è intervenuto anche Hans Haustraete, capo della polizia in carica nel territorio del Ronse. Ai microfoni di ‘Het Laatste Nieuws’, nel corso del programma ‘VTM Nieuws’, ha infatti spiegato come sarà avviata un'indagine nei confronti del soggetto in questione, in modo che tutti capiscano come un tale comportamento non possa passare inosservato e impunito.

Haustraete: “Sputate sulle vostre televisioni o lanciateci la birra”

Questo è un comportamento decisamente disgustoso. Non c'è posto per queste cose in gara. Sulla base delle immagini della telecamera e in consultazione con l'ufficio del procuratore generale delle Fiandre Orientali, avvieremo un'indagine e redigeremo un rapporto. Le immagini della telecamera sono piuttosto buone. Speriamo di riuscire ad identificare l'uomo grazie ad esse. Le nostre gare fiamminghe in primavera possono essere considerate un patrimonio. Inutile dire che tutti coloro che contribuiscono a ciò meritano rispetto. I soccorritori, i segnalatori, le persone che vivono lungo il percorso, ma naturalmente anche i ciclisti stessi”.

“Alle persone che hanno intenzione di venire alle gare nei prossimi giorni con cattive intenzioni dico: ‘Restate a casa’. Se necessario, sputate sulla vostra televisione o lanciate la birra. Ma state lontani dalle corse. La maggior parte degli spettatori si comporta correttamente. Speriamo in un cambiamento di mentalità tra quella piccola minoranza, rendendo chiaro che tale comportamento non è privo di conseguenze”.

Coussens: “Prenderemo provvedimenti”

A stretto giro di posta arriva anche la reazione di Jacques Coussens, del comitato organizzatore: Certamente prenderemo visione di quelle immagini e poi prenderemo sicuramente dei provvedimenti. Queste cose non rientrano nel nostro percorso. Abbiamo degli standard e dei valori e sputare sui ciclisti è qualcosa che l'E3 Saxo Classic non rappresenta di certo”.

Un'altra tragedia nel mondo del ciclismo: muore l'olandese Beau Van Izerloo
Simmons, Brennan e Wærenskjold: quando il cambio last-minute si rivela la carta vincente
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport