Filippo Ganna condivide i risultati su Strava: l'italiano supera un KOM di Remco Evenepoel
Il campione italiano si sta allenando duramente in vista della stagione e ha superato un prestigioso KOM di Remco Evenepoel
Filippo Ganna, oro a Tokyo 2020 nell'inseguimento a squadre e argento a Parigi 2024 nella crono, ha detronizzato Remco Evenepoel strappandogli un KOM su Strava.
Ganna strappa a Evenepoel il KOM della Salita di Tarbena
Filippo Ganna vuole puntare in alto per la stagione 2025, cercando di vincere una corsa importante come la Milano-Sanremo o la Parigi-Roubaix, e anche se il 28enne di Verbania deve ancora correre la sua prima gara della stagione, i dati di allenamento che ha condiviso su Strava sono già un buon punto di partenza per notare quanto duramente si stia impegnando il corridore della Ineos Grenadiers.
Lo scorso fine settimana, infatti, Filippo Ganna ha conquistato il KOM sul tratto della Salita di Tarbena, l'altro versante del più celebre Coll de Rates, registrando un tempo record e detronizzando Remco Evenepoel.
Ganna ha percorso i 4,97km con un tempo di 10’10”: l'italiano è stato quindi un secondo più veloce del duplice campione olimpico Remco Evenepoel, che aveva registrato un tempo di 10 minuti e 11 secondi.
La salita è meno nota rispetto alla sorella maggiore, il Coll de Rates, ma anche questo tratto è un classico banco di prova per gli allenamenti di inizio stagione dei professionisti. La velocità media di Filippo Ganna sul tratto rilevato è stata di ben 29,3 chilometri all'ora.
Nella top-ten della classifica KOM troviamo anche altri professionisti come Giulio Pellizarri (10:25), Toms Skujiņš (10:34) e Ilan Van Wilder (10:40), che tuttavia sono lontani dai tempi record di Ganna e Evenepoel.
I prossimi obiettivi per Top Ganna: “Vincere il più possibile”
Filippo Ganna ha già nel mirino i primi grandi appuntamenti del 2025: la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix, ed è evidente che il campione di Verbania sia già in grandissima forma per questi appuntamenti. I tempi sulle salite di riferimento, per quanto possano essere relativi, sono un indicatore da non sottovalutare per saggiare la preparazione fisica dei corridori.
Benché manchino ancora alcune settimane alle classiche di primavera, il 28enne debutterà domani alla breve corsa a tappe transalpina dell'Etoile de Bessèges, dove già vinse tre tappe tra il 2021 e il 2022.
Filippo Ganna ha annunciato che per la stagione 2025 tornerà a concentrarsi esclusivamente sul ciclismo su strada, mettendo da parte la pista. L'obiettivo primario di Ganna, comunque, è quello di “vincere il più possibile”, come ha dichiarato recentemente a La Gazzetta dello Sport.