
Hammer Series Stavanger, la prova sprint va alla Dececuninck-Quick Step
Dopo la prova climb di ieri, quest'oggi la Hammer Series, di scena nella norvegese Stavanger, prevedeva la prova sprint. Le sedici formazioni in gara, ciascuna composta da cinque corridori, dovevano percorrere 10 giri del circuito di 9.3 km; ad ogni passaggio vengono assegnati punti ai primi 10 atleti a passare sul traguardo, con punteggi raddoppiati negli sprint numero 3, 6 e 10, la squadra con il maggior numero di punti ottenuti vince.
Questa la scala di punteggi, identica a quella utilizzata ieri: 1) 100 punti; 2) 81 punti; 3) 66 punti; 4) 53 punti; 5) 43 punti; 6) 35 punti; 7) 28 punti; 8) 23 punti; 9) 19 punti; 10) 15 punti, come detto da raddoppiare in tre passaggi definiti.
A conquistare il successo è stata la Deceuninck-Quick Step, rappresentata da Remco Evenepoel, Álvaro Hodeg, Yves Lampaert, Davide Martinelli e Petr Vakoc. 794 i punti conquistati dai belgi contro i 738 del Team Sunweb e i 620 della Mitchelton-Scott. Seguono CCC Team a 600, Team Ineos a 596, Team Jumbo-Visma a 429, Bora Hansgrohe a 399, Lotto Soudal a 357, UAE Team Emirates a 311 e Israel Cycling Academy a 256.
La somma dei punti ottenuti nelle due prove fa andare in testa alla classifica il Team Jumbo-Visma, che domani partirà per prima nella prova decisiva, la chase, in buona sostanza una cronosquadre. I neerlandesi hanno 30" di vantaggio sul Team Sunweb, 58" sulla Mitchelton Scott, 1'23" sulla Deceuninck-Quick Step, 1'46" sulla Lotto Soudal, 2'07" sulla Bora Hansgrohe, 2'27" sul Team Ineos e 2'47" sul CCC Team.